• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ibisco palustre no fiori

Bea1904

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti!
Ho comprato l'estate scorsa questo Ibisco Palustre (che fa i fiori molto grandi), terminata la fioritura in vista della primavera successiva l'ho potato e quest'anno è ricresciuto. Il problema è che non fiorisce, quando si formano i piccoli boccioli questi seccano e cadono. Sarà per il troppo caldo? Io l'ho posizionato al sole diretto. Lo bagno regolarmente e non lo lascio mai seccare troppo.
Allego foto.
Grazie!
 

Allegati

  • IMG_6760_compressed.pdf
    689,7 KB · Visite: 13
  • IMG_6761_compressed.pdf
    745,6 KB · Visite: 6

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
è palustre, quanta acqua gli dai?

hanno sempre tantissima sete e rispetto allo scorso anno sarà cresciuto e le radici in vaso occuperanno gran parte dello spazio e berrà molto di più
 

Bea1904

Aspirante Giardinauta
è palustre, quanta acqua gli dai?

hanno sempre tantissima sete e rispetto allo scorso anno sarà cresciuto e le radici in vaso occuperanno gran parte dello spazio e berrà molto di più
lo bagno regolarmente tutte le sere, mi pare che si stia riprendendo però ora
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
lo bagno regolarmente tutte le sere, mi pare che si stia riprendendo però ora
asciugava troppo, non è questione di "tutte le sere" dipende anche dalla quantità di acqua di cui necessita la pianta e dalla quantità che riesci a fornirgli, considerando il volume che rimane nel vaso disponibile fino alla sera successiva
"palustre" tendenzialmente sta con i piedi ammollo

le temperature sono scese l'evaporazione è minore, quindi si riprende

mentre il tuo soffriva quelli di mia mamma erano in fioritura,
piantati in piena terra, irrigati ogni 2-3 gg, ma il piena terra disperde molto meno e le radici possono scendere, e il pomeriggio sono in ombra
finchè le tenevo in vaso era una sofferenza, per loro e per me vederli
 
Alto