• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

i nomi dei tagete

rita finocchi

Giardinauta
Scusate ma io con i nomi dei tagete faccio confusione.
Tutti quelli che hanno mandato semi di qusta pianta, l'hanno etichettata "Tagete e poi il colore o qualcos'altro.

Siccome le caratteristiche tescritte sono diverse, mi e' venuta la voglia di dare a sti tagete il nome esatto.
ecco cosa ho ricevuto

da Traudi T. mix arancio/marrone
da Elebar T. nano bronzato
da Bre T. arancio alto 50 cm.
da Bre T. giallo giallo alto 50 cm.
da Elibeth T giallo Maxi eretto, fiori grandi
da Elibeth T. giallo basso ,fiore corposo adatto per aiuole.
da Elibeth T. mix giallo/arancio
da Elibeth T. variegato scuro, giallo/arancio

dai aiutatemi , che io i nomi dei tagete non li so per niente!!
rita
 

Traudi

Guru Giardinauta
ti avevo risposto in "semi ricevuti" poi ho visto che il post era qui. Ti mando le foto dei tageti perchè se non ti ho mandato i nomi è perché non li ho. Forse qualcuno li può identificare Ciao

[ 19-11-2002: Messaggio scritto da: traudi ]
 

Traudi

Guru Giardinauta
trtag1.jpg

trtag2.jpg
 

rita finocchi

Giardinauta
Grazie traudi
Vorrei sapere
Tagete erecta sono quelli con i fiori rotondi tipo palletta?
Tagete patula quelli come quelli nella foto di Traudi?
O non c'entra niente la forma del fiore.
Quelli a fiore semplice che sono?
O gli erecta sono quelli alti e i patula quelli bassi?
E i tenuifolia?
Bho.....

rita
 

Traudi

Guru Giardinauta
Ma perchè ti fai tutti sti problemi per i nomi dei tageti? è da un anno che sento parlare dei 'tageti di Alex' e non ho mai saputo nè come sono nè che nome hanno ( ora lo so come sono perchè me lo ha detto lui al telefono). Va bene va bene, ricerco il più possibile e ti dico....Ahhh, le donne.........
 

Traudi

Guru Giardinauta
perchè Rita non possa pensare che sono svogliata ecco quello che ho trovato:
al gruppo erecta appartengono ' Crackerjack (foto)-Galore (simile )le serie Inca(nano)-jubilee (alto)-Toreador(alto)
trerecta.jpg

al gruppo patula appartengono Cinnabar-Honeycomb-Orange winner(foto)Naughty Mariette(foto)
trpatula.jpg

trpatula2.jpg

Poi ho trovato la foto di T.Paprika
trpaprika.jpg

e di T. Tangerine Gem
trtangerine.jpg

Ciao ciao e sempre...buon lavoro!!!!!!
p.s. da quello che ho capito del gruppo erecta le piante possono essere sia alte che basse e del gruppo patula (al quale forse appartengono i miei ) i fiori possono essere doppi o semplici!!!!!!!!!

[ 20-11-2002: Messaggio scritto da: traudi ]
 

rita finocchi

Giardinauta
Traudi e Elebar grazie dell'impegno.
:D Va be' mi rassegno e li ridistribuisco senza nome :D

Senno' Traudi mi si innervosisce :D

Era un'occasione per imparare qualcosa.....
Chissene frega :D per stavolta

Ma quelli di Alex (bellissimi e ancora in fiore) come si chiamano?
Giuro e' l'ultima domanda sui tagete...

ciao rita
 

Traudi

Guru Giardinauta
o Ritin, la pittura delle porte ti ha mandato in paranoia?ma che te fr...di saperlo adesso? e perchè non lo scorso anno?penso che le mie giornate non saranno più le stesse con questo dilemma :rolleyes: da quel che mi ha detto Alex ha preso qualche fiore non ricordo dove e quindi manco lui sa il nome :D :D :D
 

rita finocchi

Giardinauta
Lascia perdere i miei infissi ( in bagno ho ancora la finestra mezza fatta e mezza no.)

La cosa diversa quest'anno e' che ci sono 8 descrizioni diverse. Quindi 8 diverse varieta'.
E si sa che i vapori delle vernici hanno strani effetti, a me hanno stimolato la curiosita'
:D
Comunque la faccio finita ma se scopro i nomi :D non ve li dico!!!!!!

rita
 

lisa

Giardinauta
me fate morì!
ho le lacrime agli occhi,peppino mi guarda dandomi della demente, la fate finita co' sti' tagete del cavolo, mandameli tutti come le salvie, anche senza nome, tanto io li mischio ai bordi dell'orto e innominati sono anche meglio.

annalisa
 
E

elibeth

Guest
Anche se è da poco che partecipo al forum ... con 'sta storia dei tageti mi sento un po' chiamata in causa ... delle 8 varietà/descrizioni citate da Rita, ben 4 sono mie!!! Ahimè per i nomi sono ancora alle prime armi (una frana!!! :D ): questi tageti, peraltro, risalgono ad un acquisto di circa 20/25 anni fa ... dopodiché riproduzione per seme ... e certo l'ultima preoccupazione di mio padre (da cui devo aver ereditato il pollice verde :rolleyes: ) è stato ricordare il nome!!! Comunque sono uno spettacolo della natura ... due cuscini tuttora fioriti con tutte le tonalità descritte!!! Ah ... ad eccezione del giallo maxi eretto (che potrebbe essere dello stesso tipo di quello descritto da Bre come "giallo giallo alto 50 cm", tutti gli altri mi sembrano dei "patula". Boh ... :eek: ... invece di far chiarezza credo di aver fatto un bel minestrone ... di tageti!!! ;) :D ;)
 

abelia75

Giardinauta Senior
Elibeth, forse non ci ho capito niente, ma... in 20-25 anni non potrebbero essersi mescolate le caratteristiche dei tuoi tagetes, riproducendoli per seme?
Probabilmente non sono più le varietà originarie, o no?

Abelia :confused:
 
E

elibeth

Guest
Per quanto ne possa ricordare, anche le fioriture di quest'anno assomigliano in tutto e per tutto a quelle delle 20 scorse estati ... probabilmente un pochino si sono mescolate ... ma la raccolta, così come la conservazione e poi la semina, ecc è sempre stata ordinata e suddivisa per le diverse tipologie!!! Mah ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
a furia di leggervi mi avete fatto venire la tagetite acuta
Ma quando si seminano, e dove, direttamente a dimora o prima in cassette?
grazie e ciao
 

Traudi

Guru Giardinauta
io di solito li semino ( quasi a spaglio come per il granone delle galline )a marzo. A parte gli scherzi si seminano senza problemi direttamente a dimora. Sono piante molto facili, hanno un unico problema....non se ne conoscono i nomi :D io ne ho fioriti ancora adesso e ci sono già le piantine nuove di quelle che si sono autoseminate ( mi sfugge il nome..)
 

rita finocchi

Giardinauta
Ornella, se ti serve qualche seme non esitare a dirlo, mi mandi una busta vuota e te la riempio.

Ne ho 8 varieta', forse, :D
Potresti iniziare una collezione!!!
Ognuna col suo bel cartellino con un grande punto interrogativo ???? al posto del nome :D :D

ciao rita
 

Traudi

Guru Giardinauta
ALLA CORTESE ATTENZIONE DELLA DIRETTRICE DELLA BANCA SIGNORA RITA FINOCCHI
avendo ricevuto oggi il catalogo semi Ingegnoli ed avendovi trovato la foto dei miei Tageti ( foto 1 ) mi premuro mandarle il nominativo affinchè lei possa dormire sonni più tranquilli : "HONEYCOMB" Distinti saluti Traudi ( cavoli che lettera, si vede che ho sempre fatto parte della bassa manovalanza ;)
 

rita finocchi

Giardinauta
Gentile cliente,
nel ringraziarla per i suoi sforzi nel venirci incontro, le facciamo presente che manco un 'aquila riuscirebbe sulla minuscola foto di un catalogo, ma piu' probabilmente su nessuna foto, a dare un nome ad una varieta' di tagete, visto le differenze sottilissime che ci sono tra una e l'altra.

Ma certo della sua buona fede e per venirle incontro ,visto che' e' una nostra azionista di rilievo, il consiglio direttivo ha deciso di mettere comunque sulle bustine il nome da lei indicato.
Sperando in cospicue donazioni future, salutiamo distintamente.

( che tocca fa', ma il cliente ha sempre ragione!)

rita
 

Similar threads

Alto