• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I miei primi Lithops

A

alealdo

Guest
Ciao,
ieri sono arrivati i Lithops che avevo ordinato dal Belgio e ho passato il dopo cena a sistemarli...
E' un genere che non conosco, per cui il primo obiettivo e' farli sopravvivere. Sono esemplari di 3 anni, sono stati a radice nuda per una settimana. Il corpo delle piante appariva in ottima salute, le radici mi sembravano un po' secche e come senza vita... mah, vedremo!
Esperienze o suggerimenti sono ben accetti,
ciao

Alessandro
vaso1.jpg


vaso2.jpg
 

Letizia01

Giardinauta Senior
Ciao Alealdo,

COMPLIMENTI!!!!!!
Sono veramente carini...:eek:k07:
Esperienze o suggerimenti sono ben accetti,
Quello che posso suggerirti adesso è di nn bagnarli.
Dopo che avranno fatto la muta potrai inziare a bagnarli moderatamente dal basso, avendo cura di attendere che il terriccio si asciughi tra un'annaffiatura e l'altra. In estate vanno bagnati e gradiscono delle nebulizzazioni. In agosto sospendi le annaffiature. Verso settembre, quando la pianta si prepara per la fioritura, ricomincia ad annaffiare moderatamente. Dopo la fioritura sospendi le annaffiature. In inverno vogliono stare asciutti e in luoghi fresci e ventilati e luminosi.

Ciao:Saluto:
Lety
 
A

alealdo

Guest
grazie Lety,
secondo te per il momento dovedovrei metterli? Ho tre soluzioni: balcone all'aperto, veranda e in casa. Nel dubbio per il momento li ho piazzati in casa in un posto luminoso.
Mentre li trapiantavo ho notato che il corpo della pianta appariva bello vitale, mentre le radici mi sembravano un pochino secche e debolucce. Si comportano come le cactacee da questo punto di vista o sono un po' piu' delicati e restii a radicare?
Confesso che non sono particolarmente ottimista, confido nella fortuna dei principianti! :)

Alessandro
 

Letizia01

Giardinauta Senior
grazie Lety,
secondo te per il momento dovedovrei metterli? Ho tre soluzioni: balcone all'aperto, veranda e in casa. Nel dubbio per il momento li ho piazzati in casa in un posto luminoso.
Io propenderei per la veranda :eek:k07:

Mentre li trapiantavo ho notato che il corpo della pianta appariva bello vitale, mentre le radici mi sembravano un pochino secche e debolucce. Si comportano come le cactacee da questo punto di vista o sono un po' piu' delicati e restii a radicare?
Nn ti preoccupare per le radici, durante il "riposo" è normale che secchino, poi ricresceranno...

Confesso che non sono particolarmente ottimista, confido nella fortuna dei principianti! :)
beh...con i Lithops bisogna imparare a capire i loro cicli vegetativi...poi, usando un pò di buon senso e anche un pò di fortuna (questa ci vuole sempre!!! :lol: ) possiamo avere delle piante stupende...:embarrass

Anch'io sono una principiante, ma solo dopo aver letto un pò di articoli sulle loro esigenze sono riuscita a nn farne morire + nessuno.

Ciao
lety
 

ciaseta

Florello Senior
ho avuto un attimo di confusione...credevo fosse il mio post e ho visto foto diverse...ahahaha!!! :baf:


belli i tuoi lithopsini!!!!:love:
hai speso molto per trsporto e spese varie???
no perchè sarei interessata a comprarne altri.....:ciglione:
 
A

alealdo

Guest
ciaseta ha scritto:
ho avuto un attimo di confusione...credevo fosse il mio post e ho visto foto diverse
Acc!!! Hai ragione... abbiamo evidentemente poca fantasia! ;)


ciaseta ha scritto:
hai speso molto per trsporto e spese varie???
no perchè sarei interessata a comprarne altri
Li ho acquistati da quel sito che ho scritto sopra. Ho comprato in societa' con un collega l'offerta num. 3: 40 piante di 3 anni a 30E + 4.8 di spedizione (il pacco arriva con posta ordinaria in una settimana). Le piante le sceglie lui a piacimento... :confused: . Per me andava bene, per cominciare un Cxxx vale un Cyyy. Alla fine nel pacco ha messo 45 specie, alcune in piu' esemplari: si vede che non sa piu' dove metterle!

mario87 ha scritto:
Molto belli complimenti per l'acquisto
Grazie, pero' io finora non ho fatto molto, a parte acquistarle, appunto!
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Scusate se mi intrometto, probabilmente sono un po' di coccio... :martello:
... ma se i lithops passano l'inverno in casa (quindi al caldo), non c'è bisogno di innaffiarli lo stesso? :astonishe

Ovviamente parlo dei miei, non li ho mai innaffiati ma sono diventati tutti raggrinziti... :crazy: e solo uno su tre mi sembra stia facendo la muta delle foglie....

È che ho avuto paura a lasciarli fuori... era così freddo!

Grazie e ciao
 

ciaseta

Florello Senior
sono anch'io una principiante, ma so due cose:

- i lithops hanno bisogno del letargo invernale per fiorire
-non vanno assolutamente annaffiati durante la muta :martello:
 

ciaseta

Florello Senior
È che ho avuto paura a lasciarli fuori... era così freddo
io ho fatto così: li ho messi in un cestino di vimini e ho coperto il cestino con un sacchettino tenuto su da bacchetti per fare gli spiedini...
ora che di giorno fa molto caldo ho provveduto a fare un buchetto nella plastica per non lessarli...
 
Alto