• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

hypoestes, problemino

opy74

Giardinauta Senior
alcune foglie della mia hypoestes si presentano un pò floscine, così:
http://i130.photobucket.com/albums/p261/opy74/CIMG5210.jpg

e alcune anche secche ai bordi, così:
http://i130.photobucket.com/albums/p261/opy74/CIMG5211.jpg

(pianta intera:
http://i130.photobucket.com/albums/p261/opy74/CIMG5212.jpg)

e alcune foglie si staccano.

E' stata tutta l'estate fuori in posizione ombreggiata, sole solo fino alle 10 del mattino, ed è cresciuta tantissimo.
(Che sia il freddo delle ultime notti? Qui ha toccato i 13-14....:confuso: )

di solito la bagno quando sento che la terra è asciutta e che la ciotola è leggerissima (cioè ogni due giorni circa).
La vaporizzo ogni due giorni circa.

Suggerimenti?:confuso:
 
C

celeste.m

Guest
http://i94.photobucket.com/albums/l118/celeste_2006_01/IMG_0800.jpg
questo è il mio e io lo tengo fuori.anche la scorsa settimana che c'erano 9 gradi.io lo innaffio a giorni alterni.anzi lo affogo a giorni alterni.con la gomma.ha bisogno di una marea di acqua altrimenti le foglie si ingialliscono.
a me quelle foglie che tu chiami secche non mi sembrano secche.mi sembra piuttosto dovuto al fatto che le radici non respirano.di solito qualche foglia l'ipoestes la fa gialla.si tratta pero' delle foglie piu' in basso vicino alle radici.
io se posso dire la mia cambierei il vaso di plastica con uno di coccio.e poi acqua.le tue foglie non mi sembrano belle piatte idratate sembrano grinzose....
i fiori glieli ho fatti fare anche io pero' ora ho tagliato la parte alta (la "spiga") e ho seminato i semini che sono gia' spuntati.

:Saluto: celeste
 
C

celeste.m

Guest
il mio ha il sole tutto il pomeriggio.da aprile a ottobre.i colori diventano piu' accesi col sole.
 

opy74

Giardinauta Senior
ok. allora cambio vaso, stasera sarà già nel suo coccio.
e tanta acqua.
vi terrò aggiornati.......

L'avevo messo lì perchè me l'avevano venduto con l'adesivo "fittonia" ehm ehm......
 
C

celeste.m

Guest
non lasciare l'acqua stagnante nel sottovaso.....
altrimenti siamo daccapo.controlla il colore del coccio.se è scuro (e bagnato)la terra non ha bisogno d'acqua.prima della terra si asciuga il vaso.(io ho il difetto che tendo ad innaffiare troppo....col coccio mi so regolare meglio)

:Saluto: celeste
 

opy74

Giardinauta Senior
certo, l'acqua nel sottovaso non la lascio mai e non intendo cominciare adesso :hehe: :)

ecco, ora è nel vaso di coccio, e l'ho rimessa fuori, al solito posto :eek:k07:
 
G

giusi

Guest
Anch'io ho gli stessi problemi con l'hypoestes, una pianta graziosissima ma secondo me difficile da coltivare. La mia sta filando molto eppure è esposta in piena luce e non al sole, da cosa può dipendere?
Vi posto la foto della mia povera piantina che ho già cimato due volte per stimolare la vegetazione laterale

Quando l'ho acquistata, un paio di mesi fa, era così
http://i185.photobucket.com/albums/x52/giusivo/Hypoestes.jpg

Adesso è così e l'ho anche rinvasata
http://i185.photobucket.com/albums/x52/giusivo/Hypoestes001.jpg
Che dite, è salvabile?
 
C

celeste.m

Guest
si che si salva col vaso di coccio!se x caso in febbraio ti trovi le foglie molto scolorite,no problem.si rifanno in maggio.fuori al sole!
:Saluto: celeste
 

opy74

Giardinauta Senior
domanda: siccome sta crescendo tutto in altezza, pensavo di potare alcuni rametti e di dare una forma più paffuta.
Posso procedere, o non è il periodo adatto?
E se posso,poi dei rametti tagliati, posso farne talee? metto in acqua a radicare o pianto subito in terra?
:confuso:
 
G

giusi

Guest
Un mese fa ho fatto talee da rametti che avevano almeno due paia di foglie, ho messo in acqua e hanno radicato dopo circa 3 settimane. Non le ho ancora messe nella terra perchè le radici mi sembrano ancora molto delicate
 
Ultima modifica di un moderatore:

opy74

Giardinauta Senior
grazie!
adesso che so che è una "manovra" possibile,
oggi ho provato a farne qualche talea da alcuni rametti:flower:
 
Alto