• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Hydrangea macrophylla

filifero

Giardinauta Senior
Ho da poco sul terrazzo una Emile Moulliere. Me l'ha regalata circa un mese fa un amico. L'ho trapiantata e sembra si sia ripresa bene. E' normale secondo voi che abbia ancora le foglie verdissime tipo in maggio? Vabbè che fa caldo...
Le foglie poi si sono coperte di una muffetta grigio-bianca. Mal bianco o botrite? Io la lascerei stare aspettando che cadano le foglie...
 

Roberto Rossi

Giardinauta Senior
Molto probabilmente l'ortensia è stata tenuta in serra, per cui ha ancora il fogliame verde.
Non ti preoccupare la patina grigia che vedi sulle foglie è il segno che cominciano ad appasire, non penso si tratti di un attacco fungineo.
Se lo fosse dovresti trattare la pianta con Aliette, due innafiature a distanza di una settimana.
Per una diagnosi occorano delle foto della pianta.
Per mantenere al meglio la tua ortensia mantieni anche in inverno il terriccio costantemente umido, fino a febbraio -marzo non potare nè concimare:eek:k07:
Se ho detto qualche ca...ta Kiwo mi corregerà:D
 

filifero

Giardinauta Senior
Molto probabilmente l'ortensia è stata tenuta in serra, per cui ha ancora il fogliame verde.
Non ti preoccupare la patina grigia che vedi sulle foglie è il segno che cominciano ad appasire, non penso si tratti di un attacco fungineo.
Se lo fosse dovresti trattare la pianta con Aliette, due innafiature a distanza di una settimana.
Per una diagnosi occorano delle foto della pianta.
Per mantenere al meglio la tua ortensia mantieni anche in inverno il terriccio costantemente umido, fino a febbraio -marzo non potare nè concimare:eek:k07:
Se ho detto qualche ca...ta Kiwo mi corregerà:D
Grazie!
Il mio amico la teneva su un terrazzo. Posterò le foto appena scopro come ridurle da tot Kb a tot Kb...
 
P

Piera1

Guest
Roberto, qui da noi le ortensie le potiamo nel mese di novembre, corte, 10cm da terra e tutti i rami, le fioriture non nè hanno mai sofferto.
 

Roberto Rossi

Giardinauta Senior
Piera tu stai a Palermo, le gelate sono eventi rari.
Nei climi più freddi, si tende a non concimare le ortensie in autunno, nè a potarle. Questo per difendere, i germogli che svillupperebbero da tali stimoli, dalle gelate.:D
 

fio_rella

Maestro Giardinauta
Ho da poco sul terrazzo una Emile Moulliere. Me l'ha regalata circa un mese fa un amico. L'ho trapiantata e sembra si sia ripresa bene. E' normale secondo voi che abbia ancora le foglie verdissime tipo in maggio? Vabbè che fa caldo...
Le foglie poi si sono coperte di una muffetta grigio-bianca. Mal bianco o botrite? Io la lascerei stare aspettando che cadano le foglie...


se ti puo' tranquillizzare, successe anche a me....poi quest'estate era cosi':
ortensiabianca.jpg
 
P

Piera1

Guest
Vero Roberto, non ci avevo pensato. Complimenti Fiorella per la tua ortensia,è bellissima.
 
Alto