• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Husqvarna Rider Vs STIGA

George

Aspirante Giardinauta
Ciao ho bisogno di un consiglio. Ho un giardino di circa 12.000 MQ e attualmente sto usando per il taglio un Kubota trattore con una trincia. Non sono soddisfatto del risultato perché la trincia strappa l'erba e io vorrei un tappeto più bello. Il piatto per il Kubota costa circa € 2000 ma il risultato non è certo.
Ho visto all'opera un Husqvarna Rider 218 mi sembra e mi ha colpito come mi ha colpito il prezzo...Vi chiedo se qualcuno può' consigliarmi, Lo STIGA è paritetico come risultato qualitativo?
Cosa mi consigliereste semmai?
Grazie
George
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Immagino tu per 218 intenda un fratello "maggiore" del Husqvarna 214 T Bicilindrico B&S Intek da 658 cc c/a ma con piatto trilama...
o per refuso intendevi proprio il 214 T ....ma hai scritto 218...??

Nonostante ciò dobbiamo anche valutare che:
--acquistando Husqvarna ....paghi un surpluss dovuto al marchio
-- che con Stiga pur essendo discreti competitors ai rider Husqvarna ...hanno un prezzo è più basso quindi hanno un rapporto qualità/prezzo più ottimale ....
Ma non mi pare almeno a ricordo mio che nessuna dei due mod. ne Husqvarna ne il corrispondente Stiga che tu hai citato dalla casa siano indicati per superfici "grandi" intese come oltre i 10mila mq....
Mi sbaglierò .....ma, di sicuro partendo dalla cilindrata che chiaramente non arriva manco a 700cc....io, se fosse, li considererei alquanto scarsi...non mi attirerebbero proprio.

a pari caratteristiche si possono considerare "paritetici" anche in rasata ....ognuno dei due, e non solo loro, anche tanti altri marchi, hanno un loro "nome" per definire, ognuno di loro, nella fascia PROentrylevel, un qualche sistema particolare per efficientare il taglio....ma il risultato è altrettanto paritetico.....le cose cambiano quando la macchina è davvero un PRO es. G.ferrari. appunto kubota (un po tutti i marchi jap.) Ecc ....ma come immagino tu sappia i prezzi sono decisamente e di tanto oltre....allora si che rasata e rendimento sono completamente diversi....

Ma tu hai fatto guardare e revisionare la tua trincia?
Piu o meno si sa che il rasare con una trincia.... è rasare grossolanamente....non è e non si ottiene lo stesso risultato ad esempio che si potrebbe ottenere con una vera rasaerba e/o turbina falciante
O anche, se strappa, per caso non è che tutto sommato possa esserci un errore d'uso o manutentivo ?

So per certo che usare tali macchinari non è così semplice come sembra e ci devi fare davvero tanta esperienza.
Ma detto ciò avere Kubota e passare ad Husqvarna o Stiga non me ne vogliano gli addetti ai lavori ma per me è palesemente un "tornare indietro all'accontentarsi e nulla più".... con le macchine da te citate è un confronto impietoso.
 
Ultima modifica:
Alto