• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ho seminato i gcdp

Elyass86

Guru Giardinauta
Acronimo ormai riconosciuto da ogni grande botanico per......
:love: I GIRASOLI CICCIONI DI PAT!!!!!!:love:

Pat non vedo l'ora di vederli spuntare,ho utilizzato le vaschette di plastica delle uova,quelle molto profonde, ho seminato uno o due semi (a seconda della loro apparente sanità)per ogni portauovo dopo aver bucato il fondo_Ora corro a bagnare la terra....Li tengo in casa vero?fuori la minima è ancora sotto i 10 gradi...dove posso sistemarli?su un davanzale ombreggiato? lontano dai caloriferi?sul frigo?quanto ci mettono per venir su?per sicurezza comunque ne ho lasciati 6-7 per una seconda eventuale semina.AMOOOOO I GIRASOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLLLLLLIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII:hehe: :hehe: :inc:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
I miei girasoli ciccioni, l'anno scorso li avevo seminati verso il 20 di marzo, quando qui le temperature esterne non scendevano sotto i 7 °C, e sono spuntati in poco tempo leggi questo post, quindi io se fossi in te li metteri fuori, perchè a tenerli in casa, ancche se davanti a una finestra, riceveranno sempre molta meno luce che a star fuori, inoltre, i semi de girasoli, visto che fanno da subito radici lunghissime, li seminerei in vasetti singoli di almeno 10 (ma anche 12) cm. di diametro, magari anche 4/5 semi insieme, tanto nel post di cui il link sopra, ho anche spiegato per bene come fare per separarli.

E' vero che, a me sono spuntati in casa per via di quella monella della mia scoiattola, ma è stato un piacevole incidente, della serie che, per il fatto che gli manca la luce sono un pò filati, e non sò come reagiranno in futuro .............. per me sarà un'esperienza, in quanto mi sono sempre dedicata poco alle semine in casa.
 

Elyass86

Guru Giardinauta
Ho letto il tuo post e volevo ringraziarti della tua chiarezza.Però(mestupido)non ho capito se questi semini in queste condizioni sono spacciati o se,visto che li ho seminati con tanta cura:)))posso lasciarli nelle vaschette,che tralaltro sono abbastanza profonde,sono quelle delle uova maxxi per intenderci,non sono quelle uguali sopra e sotto ma sono profonde quanto tutto l'uovo e poi coperte con un foglio di cartone.(mesembraalbanese)Poichè fuori c'è ancora freddino avevo pensato di seminare in giardino ,magari tra qualche settimana.,i semini rimanenti.O magari di tenere dentro i contenitori solo fino alla germinazione e poi portarli fuori per evitare il rischio di filatura.....

Chiedo scusa se ho detto una marea di boiate e ti ringrazio ancora per i tuoi consigli e la tua gentilezza!
 

faxstaff

Giardinauta Senior
li ho seminati pure io gli "heliantus obesus pattensis" :flower: li ho seminati fuori lunedi sono già alti 5cm, li ho seminati direttamente in un vaso da 35 cm.. e qui le temperature massime non hanno mai superato i 12-13C e di notte isamo stati parecchie volte vicino allo 0

ho seminato anche altri girasoli ornamentali ma a quelli di pat ci tengo particolarmente.

Grassie Pat per i semi..

saluti Fax
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Elyass, mio modesto parere: se li hai seminati oggi spostali in vasetti come indicato nel msg sopra, se li hai seminati già da qualche giorno appena tirano sù la testolina e riesci a maneggiarli spostali in vasetti più grandi anche di 15 cm. ............... una roba non ho capito:

poi coperte con un foglio di cartone

intendi dire che hai coperto i contenitori delle uova col cartone? ......... se si, levala, e come copertura usa della semplice pellicola forata con uno stuzzicadenti

Comunque, sempre a mio modesto parere, metodo usato anche fatto da Fax, e vista la tua zona molto più calda della mia, li semineri fuori, mettendoli in una zona riparata ........... della serie: contro un muro all'ombra............ e non scusarti :love_4:

"heliantus obesus pattensis" :flower:

............ :ros: :lol: :eek:k07: :love_4:

P.S. i contenitori delle uova li uso pure io, però preferisco quelli di cartone, ma solo per i semi piccoli :flower:
 

Elyass86

Guru Giardinauta
Pat ha scritto:
Elyass, mio modesto parere: se li hai seminati oggi spostali in vasetti come indicato nel msg sopra, se li hai seminati già da qualche giorno appena tirano sù la testolina e riesci a maneggiarli spostali in vasetti più grandi anche di 15 cm. ...............
Li ho seminati ieri in mattinata quindi son due giorni che son nella terra,ieri non ho bagnato essendo la terra già umida e oggi ho invece innaffiato.Quindi seguirò il tuo consiglio ed aspetterò che vengan su per poi trapiantarli.Ma quanto rapidamente cresce un girasole?

una roba non ho capito:

intendi dire che hai coperto i contenitori delle uova col cartone? ......... se si, levala, e come copertura usa della semplice pellicola forata con uno stuzzicadenti
No....:embarrass :lol: Ribadisco di essermi espresso in albanese....Non li ho coperti affatto i contenitori, cercavo solamente di farti capire quali fossero.Mi sa che se ti riporto le misure faccio prima, senza cercaredi ricorrere alle mie inesistenti doti letterarie:rosa: :lol: ogni celletta è profonda 7 e ha un diametro di 6 cm...

Comunque, sempre a mio modesto parere, metodo usato anche fatto da Fax, e vista la tua zona molto più calda della mia, li semineri fuori, mettendoli in una zona riparata ........... della serie: contro un muro all'ombra
Provvederò contemporaneamente seminandoli anche in piena terra.Volevo però specificare che sirignano questo ameno paese detto anche "il paese del vento...."(immaginate il motivo)Si trova nei pressi (praticamente sull')appennino campano ad una altitudine compresa tra i 270 ed i 320 m slm ed è tra due montagne belle grosse,fino alla settimana scorsa ha nevicato...Lo dico proprio perchè io ex abitante di napoli non pensavo che in campania potessero esserci delle zone a temperature tanto differenti.Io la neve a napli la vedevo solo sul vesuvio..e mai sotto una certa altezza....
 
Ultima modifica:

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Epperò ............ 7 cm di altezza non sono mica pochi :froggie_r ho appena misurato l'altezza di un vasetto di 10 cm., ed è alto 8 cm. :eek:k07: ............ ma che uova vendono li da voi .............. quelle di struzzo :D

Ma quanto rapidamente cresce un girasole?

Se inizia a fare caldino, vedrai che roba :eek:

Io la neve a napli la vedevo solo sul vesuvio..e mai sotto una certa altezza....

Io la vedo ancora sul Misma che è qui sopra :rolleyes: ed è a 1100 slm :eek:k07: e pensa che sabato scorso sono passata per un paese che è a 11 Km. da me a 1000 slm ............ ai bordi delle strade era ancora pieno di neve :fifone2: e tanta anche :cool2:
 

Elyass86

Guru Giardinauta
si sn le uova maxxi...è scritto così sulla confezione,chissà con cosa le gonfiano :D.

Davvero così rapidi!!!allora devo stare attento o mi tirano giù il balcone!!

è bella la neve vero?l'ho dovuta rincorrere per anni ed adesso vien lei da me.sarò io stupido ma quando sento "odore di neve" corro all'aperto e respiro a pieni polmoni.Lei alla fine arriva sempre.ed è sempre annunciata da quel fantastico profumo.e poi è così romantico vedere quei fiocconi che vengon giù danzando.quanto tempo perso a vedere se davvero son tutti diversi! :)bhè però c'è un tempo per tutto, la ruota gira e non vedo l'ora che il sole venga a cucinarci ben benino!
 
Alto