• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ho piantato i semi di bocca di leone

D

Darkangel

Guest
:surp: slow: ho piantato i semi di bocca di leone...c'era scritto di coprirli con una quantità di terra proporzionale alla grandezza dei semi perchè una quantità eccesiva di terra avrebbe pregiuducato la crescita della futura piantina...ma i semi sono microbici!!:rolleyes: ne ho ovviamente messo un pò di più...ma nasceranno mai?:surp: ma che istruzioni sono?!:eek:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao, io li avevo seminati in primavera, con l'aiuto dei bimbi, per la verità non nutrivo molte speranze, visto che era una delle nostre prime esperienze, poi come dici tu sono semini piccolissimi e aggiungere pochissima terra sopra è stata un'impresa, con i due figli che continuavano a metterne... :crazy: ; poi il vaso ha preso una tale quantità d'acqua che i poveri semini sono stati sbatacchiati di qua e di là, sono cominciati a crescere dei fili d'erba che a me sembravano erbacce, ho accantonato il vaso da una parte dicendo "vediamo un po' cosa viene su"... Beh, contrariamente a quanto pensavo, è stato un successo e stanno continuando a fiorire anche oggi:
album


Non demordere! :)

P.S.: anche se non so se questo è il periodo giusto per seminare... sulla bustina che avevo io c'era scritto marzo-aprile... non so che dirti... ciao! :Saluto:
 

fiorita

Giardinauta Senior
Io le bocche di leone non le copro proprio, do solo una comprimitina alla terra col fondo di un bicchiere (se lo fai con la mano fai uno scagasso) e bagno per immersione. Sono facili, verranno fuori vedrai!
 
D

Darkangel

Guest
ciao! grazie per la risposta e la tua esperienza,

ciao! :) grazie per la risposta e la tua esperienza, dalle foto vedo che son cresciute molto carine:flower: :flower: ! io le ho messe in vaso e in un' aiuoletta.
sulla bustina c'era scritto da agosto a settembre..siccome qui a Palermo c'è ancora caldo:hands13: le ho piantate ugualmente...speriamo!..solo ho messo sui semi più terra..non li ho seppelliti a 10mt di profondità!no! piccoli solchetti.."se viene vento" ho pensato..chissà!:squint: dovrebbero attecchire facilmente..eventualmente documenterò con foto!:)
ciao! e a presto!:Saluto: :Saluto:
 
D

Darkangel

Guest
...che vuol dire "bagno per immersione"? ma comunque si, credo anch'io che verranno su! grazie
 

fiorita

Giardinauta Senior
prendo il vaso e lo toccio in un secchio con l'acqua che arriva poco sotto al bordo del vaso, tiro fuori quando la superficie della terra è umida. In piena terra, non se po fà, ma puoi armarti con una di quelle docce che fanno diversi tipi di getti e usare quello che nebulizza.
 

elleboro

Florello
io ho qualche dubbio. Non andrebbero proprio sepolti ma solo pressati
sulla terra inumidita. Ma magari crescono lo stesso. Se ne hai ancora mettine qualcuno sopra e pressalo. lascindo leggera la terra di solchi dove hai seminato. così sei più sicura di averli. Auguri.
 

Mirtilla

Aspirante Giardinauta
mah io non starei a preoccuparmi troppo
un anno mia mamma ha piantato semi di bocca di leone, quando non mi ricordo ero piccola... da allora le rinascono in continuazione in ogni vaso. C'è di più, forse avremo scambiato qualche vaso, non so, o forse mi aveva piantato qualcosa nella sua terra boh: ora nascono spontanee pure nei miei vasi...
Però non riesco a farle andare molto oltre la prima fioritura: si riempiono di bruchi. Passo le mattine a toglierli, poi mi stufo e strapianto le bocche. A voi non capita?

Piantate in terra piena in montagna: nessun problema. Boh
 

elleboro

Florello
a me, quelle che sono rimaste (pochissime) fanno più fioriture.
Solo che m ne sono rimaste pochissime perhè nelle stesse cassette ho messo le Belle di notte che, regolarmnte si cuccavano tutta l'acqua che mettevo con grande abbondanza, lasciando le Boche di leone a secco...
dannazione. Adesso non posso riseminarle perchè non so come togliere
le belle di notte enormi che mi sono cresciute.
 

elleboro

Florello
ah, volevo dire, non capisco come mei le Mirabilis jalapa bevano così tanto, visto che sono piante da climi secchi. Ne sapete qualcosa?
E avete qualche idea su come estirparle senza fare un gran casino sul balcone? ...e sul marciapiede di sotto? Non si parla di spostare le cassette (che poggiano sul parapetto) perchè sono troppo pesanti (e poi di fare l'ira di dio in cucina non mi va proprio....). uffa...
 

pieracd

Guru Giardinauta
Io le bocche di leone non le copro proprio, do solo una comprimitina alla terra col fondo di un bicchiere (se lo fai con la mano fai uno scagasso) e bagno per immersione. Sono facili, verranno fuori vedrai!
ciao fiorita : è un po' che non ci incontriamo nei post!! :love_4: ma senti un po': si possono seminare anche ora? io domenica ho seminato le viole, la calendula e un mix di fiori che ora non ricordo. Che altro posso seminare ora? :ciglione:
 

fiorita

Giardinauta Senior
Visto il caldo che continua a fare, direi tutto quello che dicono di seminare in settembre, le mie bocche di leone è già il terzo raccolto di semi che faccio questo mese, se continua così ne manderò un camion alla bds...

Contro i bruchi infuso di aglio, ragazzi!

Le mie si beccano spesso e volentieri la ruggine porca vacca.
 
Alto