• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ho bisogno di un consiglio

P

Pervinca

Guest
la mia phalaenopsis sta emettendo una nuova foglia.
E' il momento di concimarla? Anche se non è ancora del tutto sfiorita?

Grazie
 
G

Giulio

Guest
Allora ... si concima per tutto il periodo da marzo/aprile fino ad ottobre/novembre, molto diluito.
Non si concima da novembre a marzo *E* per una ventina di giorni dopo i rinvasi.
Si, direi che puoi iniziare a concimarla

Giulio
 

Scatolina

Guru Giardinauta
COSAAAAAAAAA??????????????? :eek:
Le orchidee si concimano???????????
Oh Signur!
E allora io che faccio con la mia Oncidium in piena fioritura?!?!?!?!
Giuglio...... Dio delle Orchidee..... consiglia questa povera figlia...

Scat
 
G

Giulio

Guest
Allora, il fatto è che il composto in cui sono invasate (quel miscuglio di corteccia e altra robaccia) è pressappoco privo di nutritivi. Anzi, i batteri decompositori 'mangiano' il già poco azoto disponibile (ed anche quello che si da con i concimi , almeno in parte).
Puoi ben immaginare che quindi si accontentano di molto poco. Però un po' di fertilizzanti li gradiscono, almeno per tenersi forti e fiorifere ;)
*POCHE* fertilizzazioni sono sufficienti. Meglio ancora sarebbe fertilizzare spesso, ad ogni annaffiatura o quasi, ma a dosi bassissime, un quinto o un decimo di grammo per litro d'acqua.
Però bisogna stare attenti all'acqua che si usa, quella del rubinetto contiene già dosi pericolosamente vicine al massimo tollerato dalle orchidee di sali disciolti (peraltro sali inutili che non vengono assorbiti).
Avevo postato un messaggio sulla qualità dell'acqua tempo fa
http://www.giardinaggio.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=000060#000000
ciao
Giulio
 

valentina

Giardinauta
Scusa Giulio, ma perchè NON si concima da novembre a marzo, visto che sono in piena fioritura non sarebbe il periodo in cui ne hanno più bisogno?
 
T

TEX

Guest
Credo, credo perchè le orchidee accumulano la "forza" prima di fiorire
 
G

Giulio

Guest
Perchè in inverno le piante sono stressate dal riscaldamento, dalle temperature 'basse', dalla poca luce eccetera eccetera.
Il concime non si dà quando una pianta è stressata, ma quando le condizioni sono ottimali per la crescita.
Sembrerà strano, ma la fioritura, per le orchidee, è di solito un pessimo momento (anche in natura, eccezioni a parte).
Ovvero, se tu stai male mangi una minestrina, non una bistecca alla fiorentina

ciao
Giulio
 
Alto