• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ho alcune domane da parte del mio cereus!

Giardinierepazzo

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, io sono nuovo di queste parti.....ho visto che fornite delle risposte più che soddisfacenti, ebbene io ne avrei alcune da proporvi....
Sono un appassionato di piante grasse e di cactus (cereus cactacee), solo che non sono un esperto e volevo sapere:
Ho due piccoli cactus colonnari di quelli che sono nei vasettini, li ho reinvasati due mesi fa circa (ho sbagliato a mettere il terriccio mescolato a sabbia o lapillo e ho messo quello normale ma fortunatamente abbastanza ricco di torba e ben drenato), ora, volevo sapere:
-- Che tipo di concime posso metterci??liquido o solido?? e quando lo devo mettere?? se in estate in che mesi??
-- I cactus sono contenuti in un vaso di media grandezza, ora dopo quanto tempo devo reinvasarli??
-- Posso aggiungerci nel terreno ora che sono già reinvasati della sabbia o del lapillo vulcanico o è inutile??
-- Ora si avvicina l'inverno io abito in campania, le temperature non sono glaciali però non vorrei causare danni, è bene che li ricoveri in casa??non fa niente che non c'è la luce diretta del sole???
Grazie a tutti....
 

luethyi

Giardinauta
Ciao e benvenuto:) Per adesso non credo sia bene che tu faccia niente...casomai poco prima dell'arrivo della primavera, quando loro "ripartono" potrai rinvasare e adoperare un terriccio meno torbato e più drenante...per la concimazione idem, prima del risveglio non serve. Se vai alle faq del forum troverai molte risposte alle tue domande...e cmq vedrai che gli esperti saranno molto più esaurienti di me:) benvenuto nel circolo dei malati di spine!:)
 

reginaldo

Florello Senior
Non aggiungo altro, solo ben venuto.
Non spaventarti per i primi insuccessi, tutti noi abbbiamo nel cassetto qualcosa che non va.
ciao
reginaldo
 

antonellab

Giardinauta Senior
...come ha detto Luethyi ormai le ciccie stanno andando in riposo invernale quindi ogni operazione è meglio rimandarla in primavera....non ha bisogno di concime durante l'inverno va assolutamente sospeso...
In inverno le piante grasse non hanno bisogno di molta luce ma li devi ricoverare in stanza fredda oppure li puoi tenere in giardino/balcone protette dalla pioggia e dall'umidità, naturalmente dipende dalle minime che la pianta può affrontare...queste le puoi vedere su

http://www.cactustn.com/cactustn1a.htm
http://www.cactusedintorni.com/minime_invernali.htm

Ricorda di non annaffiare le ciccie in inverno.....
per altri dubbi leggi le F.A.Q. e attendi i consigli dai veri esperti ciaooooo
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto nel forum Giardinierepazzo :froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

Giardinierepazzo

Aspirante Giardinauta
Ciao e benvenuto:) Per adesso non credo sia bene che tu faccia niente...casomai poco prima dell'arrivo della primavera, quando loro "ripartono" potrai rinvasare e adoperare un terriccio meno torbato e più drenante...per la concimazione idem, prima del risveglio non serve. Se vai alle faq del forum troverai molte risposte alle tue domande...e cmq vedrai che gli esperti saranno molto più esaurienti di me:) benvenuto nel circolo dei malati di spine!:)
Grazie per le risposte cercherò i farne tesoro, però luethyi non ho capito come si usano le faq, e come faccio a contattare gli esperti??
 

luethyi

Giardinauta
Grazie per le risposte cercherò i farne tesoro, però luethyi non ho capito come si usano le faq, e come faccio a contattare gli esperti??

Caro giardinierepazzo...se apri il forum delle piante grasse troverai faq di questo forum...cliccaci sopra e esplora! :) Per quanto riguarda gli esperti...ti contattano loro :cool2: reginaldo ad esempio è un esperto
 

reginaldo

Florello Senior
Grazie per la nomina di esperto, ma se esperto sono è solo che è da molti anni che coltivo grasse e quindi per aver osservato provato confrontatomi con altri forse posso consderarmi tale, ma ho molto da imparare ancora.
Ultimamente però mi sto dedicando di più alle Euphorbiaceae ed ho trascurato le altre piante che in passato ho coltivato. La collezione che ho acquisito nel corso degli anni è notevole.
Bisogna avere kla possibilità di osservare, leggere, frequentare mostre e imparare per bene a girare in Internet. Quest'ultimo mezzo è una fonte inesauubile, si può ricavare di tutto.
Ciao
Reginaldo
 
Alto