• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cereus con petecchia

lobelia

Florello Senior
Uno dei "cereus qualchecosa" che ho travasato iersera ha tre piccole macchie brune in cima. Ce l'avevano già da qualche giorno, ma mentre due sono rimaste uguali, una si è leggermente allargata, scavando una piccola cavità grigiastra nella pianta. Prima che diventi qualcosa di grave, come devo trattare? Penso sia un fungo o una batteriosi: posso usare gli stessi prodotti che dò alle altre piante? Devo incidere la macchia o solo spruzzettarla con l'antifungino? :confuso:
 

lobelia

Florello Senior
Ho solo il telefonino per fare foto. Ci proverò ma non so se sarà possibile farne una abbastanza ravvicinata.
 

lobelia

Florello Senior
Ho fatto la foto con il telefonino. Non è che si veda granché anche se ho zoomato. Metto anche l'immagine dell'insieme per dare un'idea delle proporzioni.
 

lobelia

Florello Senior
Lo so che le foto sono brutte e la petecchia è poco a fuoco, ma... qualcuno può consigliarmi? Il prodotto antifungino può bastare o devo "bisturare" la petecchia con un coltellino?
 

bonvi

Giardinauta Senior
Dalle foto non si vede un gran kè, cmq se sono macchiette nere sono funghi. Se le piante sono in pieno sole e all'aria dopo un pò di tempo la parte infetta legnifica e diventa chiara senza fare niente. Cmq un trattamento magari con un fungicida in polvere o zolfo aiuta a non propagare la malattia. Se le macchie diventano grandi provocano marciumi e quindi la parte malata và asportata completamente. Quindi: trattamento fungicida, aria più possibile, sole e soprattutto niente acqua sulla parte infetta. ;)
 
Alto