• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help: sapete dirmi che cosa è?

calicantus

Aspirante Giardinauta
ho piantato dei semini rossi con occhio nero :baf:provenienti da un baccello di circa 15 cm che credo venga dall'Australia ma non ne sono sicura. Sono nate queste piantine che sembrano godere ottima salute :eek:k07:, ma non avendo idea di cosa sono non so bene che dimensione finale avranno, come coltivarle e dove piantarle. :confuso: 1 baccelli.jpg 1.jpg DSC01500.jpg DSC01506.jpg
Mi potete aiutare?

Grazie
 

miciajulie

Fiorin Florello
direi... un rampicante (mi ricorda l'ipomea, ma potrebbe essere un qualche fagiolo, non so se commestibile). prova a mettere una cannetta da 'tutore'... ora arriveranno senz'altro più esperti... ciao
 

calicantus

Aspirante Giardinauta
Grazie Julie, ma direi sicuramente che non sia un ipomea anche se in effetti dalla forma della foglia potrebbe sembrare e comunque ho dei dubbi anche sul fatto del rampicante perché ha il fusto (che per ora è ancora esile) che è rigido e da' più l'idea di piccolo albero. Fra l'altro ho un vaghissimo ricordo (i semi li raccolsi io anni fa ma visto che raccolgo raccolgo ovunque vado e non sempre -da brava somara- li identifico subito poi confondo viaggi e semi) che potrebbero provenire da un albero, ma su questo non ci giurerei.
 

codro

Giardinauta Senior
e no calicantus,sono semi di fagioli,la varietà non la conosco ma conosco la specie,se vai alla sez.orto di giardinaggio.it li troverai
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
ricordi bene, è un albero, si tratta di Erythrina, probabilmente caffra, e Poggio Renatico non è un posto adatto in inverno per questa specie, piante adulte possono sopportare fino a -3, -4°C; dovrai tenerla in vaso per poterla riparare in inverno.
 

calicantus

Aspirante Giardinauta
Grazie!!!! oddio, spero che non siano veramente allucinogeni, più che altro perché ho degli animali (cani e gatti) e non vorrei che gli facesse male. comunque visto che ne sono nate varie piante proverò sia in vaso che in terra ma proteggendoli adeguatamente in inverno. Comunque ho ancora dei semi, se qualcuno vuole provare a piantarli in climi più adatti me lo facia sapere. Non frequento il forum da tanto e non so se è usuale lo scambio di semi....
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
"Colorine" non è una specie, ma il nome comune con cui vengono chiamate molte specie di Erythrina, anche quelle i cui semi non contengono allucinogeni, ripeto che la specie più probabile è l'Erythrina caffra.
 
Alto