• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

help pomodori..

lentisco

Aspirante Giardinauta
salve, volevo sapere cosa diavolo sta succedendo alle mie piantine di pomodori.. vi mostro la foto cosi vedete un po voi... la qualità non è delle migliori..
 

Allegati

  • altAkNGZ8pqV9poRUtRrcMTFADH6cSpRQz3a__i_xEp_jUM.jpg
    altAkNGZ8pqV9poRUtRrcMTFADH6cSpRQz3a__i_xEp_jUM.jpg
    600,1 KB · Visite: 10
  • altAlCluuho3cOAau6fyxWwxy-yJx3vAvumR26STddSax1f.jpg
    altAlCluuho3cOAau6fyxWwxy-yJx3vAvumR26STddSax1f.jpg
    549,7 KB · Visite: 6

marvi41

Aspirante Giardinauta
Mal del colletto. A questo stadio la pianta è irrecuperabile.
Se devi ripiantare non piantare nello stesso posto e disinfetta il terreno con prodotti a base di rame.
 

lentisco

Aspirante Giardinauta
grazie mille marvi.. posso trattare le piantine con del solfato di rame liquido o con del zolfo in polvere..?
 

marvi41

Aspirante Giardinauta
Per le nuove piantine tratta con rame alla base della pianta nella zona del colletto, lo zolfo è più indicato per il mal bianco (oidio). Tieni presente che il rame tende ad "indurire" un po' la pianta pertanto non devi esagerare.
Comunque una delle funzione del rame è proprio quella di indurire un po' i tessuti delle piante rendendoli più resistenti agli attacchi funginei.
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Potrebbe trattarsi di marciume basale da Fusarium: un sintomo caratteristico è dato da una macchia scura nella zona del colletto, di solito solo da una parte e a forma di fiamma (dalla foto non si può distinguere). Per la prevenzione ti è già stato detto.
 
Alto