• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help orchidea

lucky18

Aspirante Giardinauta
Ciao tutti chiedo consiglio . 2/3 anni fa mi hanno regalto questa orchidea che ha fatto fiori meravigliosi e duraturi poi i sui steli si dono seccati io li ho tagliati e per un po lei è andata a riposoemettendo solo foglie.
Ora stanno comparendo degli steli ( non mi sembrano radici) .
Quindi chiedo cosa devo fare ? Inserire bacchette x farli crescere verticali ? Cambiare vaso perché troppo stretta ?
Allego foto
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao tutti chiedo consiglio . 2/3 anni fa mi hanno regalto questa orchidea che ha fatto fiori meravigliosi e duraturi poi i sui steli si dono seccati io li ho tagliati e per un po lei è andata a riposoemettendo solo foglie.
Ora stanno comparendo degli steli ( non mi sembrano radici) .
Quindi chiedo cosa devo fare ? Inserire bacchette x farli crescere verticali ? Cambiare vaso perché troppo stretta ?
Allego foto
Manca la foto.
 

lucky18

Aspirante Giardinauta
eccole !
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2025-10-21 at 22.17.48 (4).jpeg
    WhatsApp Image 2025-10-21 at 22.17.48 (4).jpeg
    193,4 KB · Visite: 14
  • WhatsApp Image 2025-10-21 at 22.17.48 (3).jpeg
    WhatsApp Image 2025-10-21 at 22.17.48 (3).jpeg
    235,7 KB · Visite: 13
  • WhatsApp Image 2025-10-21 at 22.17.48 (2).jpeg
    WhatsApp Image 2025-10-21 at 22.17.48 (2).jpeg
    208,2 KB · Visite: 15
  • WhatsApp Image 2025-10-21 at 22.17.48 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2025-10-21 at 22.17.48 (1).jpeg
    209,8 KB · Visite: 14
  • WhatsApp Image 2025-10-21 at 22.17.48.jpeg
    WhatsApp Image 2025-10-21 at 22.17.48.jpeg
    226,8 KB · Visite: 13

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Quello che si vede nella prima e nella terza foto, è uno stelo
prende poca luce secondo me, si è piegato eccessivamente ed è molto sottile dopo il primo nodo, di solito è più regolare durante la crescita
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Come dice @Spulky la prima e terza sono uno stelo con le problematiche scritte, adesso ti conviene lasciarlo stare e svilupparsi come crede, se tenti di indirizzarlo rischi di romperlo.
Questo argomento mi interessa molto: anche la mia phal indirizza lo stelo a 90° verso la luce. Per farlo crescere dritto come si fa per evitare rotture?
Adesso il nuovo stelo è lungo 2 cm
 

tartina

Master Florello
interessa anche me, sto per portare in casa la mia phal, ma il posto dove andrà non è vicinissimo alla finestra, non vorrei che lo stelo si direzionasse troppo orizzontale verso di lei
 

Margherita^

Aspirante Giardinauta
growth light SOPRA alla pianta.
L'anno scorso ho fatto così ed ha funzionato. Quando gli steli sono stati lunghi una spanna, ho messo una bacchetta per indirizzarli meglio e per evitare che, poi, si piegassero per il peso dei fiori.
Se potessi tenerle appese, preferirei molto da un punto di vista estetico lasciare gli steli liberi di pendere, ma devono stare tutte insieme su un tavolino e se gli steli non sono verticali diventa uno strazio quando devo spostarle per annaffiare
 

lucky18

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti per le risposte in realtà è proprio di fianco ad una finestra che però resta oscurata maggior parte del giorno essendo noi fuori casa . farò in modo di farle arrivare luce. per quanto riguarda il vaso quando va rinvasata ? vedo un sacco di radici esterne al vaso
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
si rivasa se sta stretta o se ha il composto eccessivamente degradato

al momento va bene così, non serve nessun rinvaso, le phal sono piante epifite, il fatto di avere molte radici "a zonzo" rientra nella normalità

il numero di radici sane nel vaso è adeguato e non sono troppo compatte

l'hai mai rinvasata? dalle foto non si nota molto lo stato del composto
se non è particolarmente degradato non serve rinvasare, e comunque si fa generalmente in primavera, così ha il tempo di stabilizzarsi durante la fase della ripresa vegetativa
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Grazie a tutti per le risposte in realtà è proprio di fianco ad una finestra che però resta oscurata maggior parte del giorno essendo noi fuori casa . farò in modo di farle arrivare luce. per quanto riguarda il vaso quando va rinvasata ? vedo un sacco di radici esterne al vaso
Growth light sopra la pianta a circa 1,5 m di altezza.
 

biro46

Guru Giardinauta
dipende tutto dalla potenza della lampada
indicare una distanza senza indicare il modello specifico non è possibile
Ti garantisco che fino ad un 1 mt per le Phalaenopsis con le lampade ad uso amatoriale si va bene (io le uso da anni in serra) ma oltre è come neanche averle solo corrente sprecata. Ovviamente non sto parlando di quelle professionali ma quelle che trovi correntemente ad esempio su Amazon
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ti garantisco che fino ad un 1 mt per le Phalaenopsis con le lampade ad uso amatoriale si va bene (io le uso da anni in serra) ma oltre è come neanche averle solo corrente sprecata. Ovviamente non sto parlando di quelle professionali ma quelle che trovi correntemente ad esempio su Amazon
certo, infatti io pensavo che quelle lampade si utilizzano tra i 60 e i 100 cm
se va bene,
oltre ci vuole un ambiente professionale strutturato con luminosità diffusa su tutti i lati e lampade con caratteristiche diverse

io ho utilizzato per alcuni anni strisce led a tonalità specifiche
a distanza tra i 10 e i 30 cm, erano collocate sotto il piano superiore dello scaffale dove avevo posizionato le piante, in testa alle piante per capirci
comunque davanti una finestra, piuttosto schermata, per integrare la luce delle piante ombreggiate dai ripiani

il punto è che la pianta non può stare al buio
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ti garantisco che fino ad un 1 mt per le Phalaenopsis con le lampade ad uso amatoriale si va bene (io le uso da anni in serra) ma oltre è come neanche averle solo corrente sprecata. Ovviamente non sto parlando di quelle professionali ma quelle che trovi correntemente ad esempio su Amazon
Ottima indicazione!! Grazie mille.
 
Alto