• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help....lo stelo si sta seccando!

ginestra

Master Florello
Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio riguardo ad un'orchidea che mi è stata regalata due mesi fa e a cui tengo molto.
Aveva tanti bei fiori e qualche giorno fa sono caduti in rapida successione. Lo stelo sta seccando un po' ogni giorno. Temo di non averla annaffiata bene, anzi ne sono certa. :cry:
Le radici però mi sembrano in buono stato ed anche le foglie.
Che fare ora, devo tagliare lo stelo e a quale misura? Come la devo bagnare? Ha bisogno di concime?
Queste mi sembrano le domande più opportune.
Allego alcune foto per dare un'idea più chiara.

Vedi l'allegato 153701 Vedi l'allegato 153702 Vedi l'allegato 153703
 

Miya Ae

Aspirante Giardinauta
Ciao!

Fossi in te darei un'occhiata qui:
http://forum.giardinaggio.it/phalaenopsis/69786-f-q-di-questo-forum.html

Notare quei 4 link relativi al taglio dello stelo...

Visto che lo stelo della tua pianta oltre ad essere sfiorito si sta anche seccando, lo taglierei, ma mi preoccuperei più del motivo per cui ciò sta accadendo.

N.B.: Non sono un'esperta... Se poi mi bacchetteranno gli altri orchidofili... Prometto di non offendermi :D

La pianta è libera di abortire tutte le foglie e steli che vuole, ma in questo caso mi sembra che ci sia qualche problemino...
Dalle foto mi sembra di capire che, nonostante "i sassolini" nel sottovaso, il vaso trasparente della tua phal sia a diretto contatto con l'acqua in esso presente :(

Le foglie stanno bene, le radici belle verdi sembrano ok, ma prova a guardare bene quelle sul fondo... Vedo un po' di nero lì... Non so se siano radici annerite o substrato (se vuoi puoi fare una foto più da vicino o comunque se si trattasse di marciume te ne accorgeresti facilmente).
 

Pam

Apprendista Florello
Ciao,
quoto Ipiante, lo stelo quando ha sfiorito secca, è nella regola.
Può seccare solo un pezzo o tutto. Nell'attesa di vedere cosa fa la pianta al riguardo taglia solo la parte veramente secca e abbassati piano piano mano a mano che secca. Se si ferma ad un certo punto e rimane verde OK: magari avrai la fortuna di vedere ripartire un nuovo gambo dallo stelo.
Bagna pure la pianta per immersione, come mi pare fai vedendo la foto, ma se non riesci a bagnare le radici che ci sono in alto, devi bagnarle con uno spruzzino.
:Saluto::flower:
 
M

Millian

Guest
riassumendo:
e' normale che lo stelo si secchi dopo il termine della fioritura. A volte, pero', si puo' provare a tagliare lo stelo fiorifero sopra alcuni nodi o recidere solo la parte secca e potrebbe accadere (non sempre) che si formino dei rami laterali, con formazione di nuovi boccioli.

bye
 

ginestra

Master Florello
Grazie a tutti per le risposte, anche il link alle FAQ mi è stato utile ma mi è venuto un sospetto, forse non è niente ma il fatto che i fiori sono appassiti partendo da quelli più giovani mi lascia perplessa. Come ho detto ho annaffiato poco, sarà per quello che i fiori sono appassiti in fretta?
Cmq taglierò lo stelo (mi fa tristezza vederlo così secco) e, come ha detto Pam lo taglierò man mano che si secca. Speriamo che non si secchi del tutto perché vedo una certa velocità in questo senso.
 

Miya Ae

Aspirante Giardinauta
Ginestra, ti capisco benissimo... Anch'io ho una phal da poco (da Maggio) e a me è successa praticamente la stessa cosa!

Però sono riuscita a salvare due fiori. Preciso però che quando mi è stata regalata uno dei fiori era appena sbocciato (e c'è ancora) e poi dopo una decina di giorni sono sbocciati due boccioli... Allora alcuni degli altri fiori stavano già appassendo e giustificavo tutto ciò pensando che la pianta stesse "risparmiando energie" per i fiori nuovi, ma dopo qualche giorno è appassito anche il più giovane di tutti :( Il piccino picciò :( Allora ho avuto la certezza che fosse stata colpa mia...:cry:
Credo di aver aspettato anch'io troppo prima di innaffiarla e successivamente le ho cambiato anche posizione in modo che prendesse più luce...
Si è ripresa in pochi giorni, sta facendo nuove radici e sembra abbastanza in forma... Tranne per il fatto che solo due fiorellini alla fine dello stelo lungo mezzo metro :storto:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Se secca lo stelo e non i fiori, è normale che i fiori cadano tutti assieme, muore lo stelo,non hanno dove sopravvivere, con questo caldo in questa stagione, niente di strano che faccia così a volte succede.
La cosa che non mi piace è la pianta coi piedi ammollo, secca sopra e zuppa sotto
Sgocciola bene il vaso ed evita che rimanga acqua sotto,quando è asciutta bagna.
Al momento le radici stanno bene, sembra, per cui se smetti di lasciarla così eviterai col tempo di far marcire le radici a causa dell'acqua che ristagna
 
Ultima modifica:

Miya Ae

Aspirante Giardinauta
(...)
La cosa che non mi piace è la pianta coi piedi ammollo, secca sopra e zuppa sotto
Sgocciola bene il vaso ed evita che rimanga acqua sotto,quando è asciutta bagna.
Al momento le radici stanno bene, sembra, per cui se smetti di lasciarla così eviterai col tempo di far marcire le radici a causa dell'acqua che ristagna

La prima cosa che ho notato anch'io è stata quella... Penso che quei "sassolini" siano ottimi come drenante nel sottovaso, ma non hanno senso se la pianta si è fatta spazio tra di loro per essere sempre in ammollo :boh:
 
Ultima modifica di un moderatore:

ginestra

Master Florello
La vedete molto bagnata perché, avendola annaffiata pochissimo in precedenza, qualche giorno fa ho immerso totalmente il vaso nell'acqua per cui è normale che risulti ancora molto umida, poi col caldo penso che si asciughi abbastanza in fretta.
Stamattina ho provveduto a tagliare la parte secca e a spruzzare le radici e la terra superficiali con acqua piovana.
 

ginestra

Master Florello
Ah scusa, avevo capito male.
In effetti il fondo del vaso è sollevato di almeno un paio di cm e non arriva a toccare il sottovaso, così le radici non stanno in ammollo.

Ecco la foto:
Vedi l'allegato 153845

PS. Avevo bagnato i sassolini in modo che creassero un po' di umidità intorno alla pianta, ma ora si sono già seccati.
 

Miya Ae

Aspirante Giardinauta
Sì, capisco... Anche il vaso della mia phal ha un bordo sotto che lo tiene rialzato rispetto al piano d'appoggio, ma comunque non la lascerei in quel modo.
È pur vero che d'estate l'acqua evapora abbastanza in fretta, ma la trovo una situazione un po' a rischio.
Dalla foto non capisco bene... Sono scarsa, lo so, ma non riesco a capire lo stato delle radici sottostanti.
Lascio parlare altri. Io, come continuo a ripetere, sono neofita, quindi quasi quasi chiederei io i consigli a te :)
 
Ultima modifica:
Alto