• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help limone malato

Ippogrifo68

Giardinauta
Ciao,

ho da qualche anno questo limone in vaso sul terrazzo a sud, in questi giorni mi pare meno vigoroso del solito le foglie non verdissime, sarà il troppo caldo/sole ? o è qualche malattia ?

IMGP1970_rid.jpg


IMGP1971_rid.jpg


IMGP1973_rid.jpg


IMGP1974_rid.jpg


IMGP1975_rid.jpg


Ciao e grazie
Roberto
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
a parte le scottature da sole poco importanti, mi pare ci sia un inizio di cocciniglia a scudetto, un pò diffusa ovunque, sono quei piccoli puntini bianchi.
Controlla bene e poi se confermi usa subito dell'olio bianco, rifai trattamento dopo 20-30gg, dovrebbe bastare a debellare l'inizio dell'infestazione.
 

Ippogrifo68

Giardinauta
Grazie brandegeei, stamane ho provato a guardare meglio la pianta ma non mi pare di vedere bestioline su di essa, ci sono solo quelle grandi cimici verdi e delle vespe che dormono tra le foglie, in compenso ho notato dei puntini rossi sulle foglie sul tronco e sui frutti:

IMGP1976_rid.JPG


IMGP1977_rid.JPG


IMGP1978_rid.JPG


Cosa sono ?

Ciao Roberto
 
Ultima modifica:

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
come ti dicevo la pianta è piena di cocciniglia a scudetto, sono tutti quei puntini sulla superficie delle foglie edelle nervature delle foglie, basta passarci il dito sopra con una leggera pressione e vedrai quante ne rimarranno sul dito.
 

Ippogrifo68

Giardinauta
Ciao,

ieri ho comprato l'olio bianco e l'ho spuzzato bene sulle foglie e sul tronco, ho cercato anche di spruzzarlo sotto le foglie.

Stamane la parte superiore del fogliame appariva bello lucido... vediamo come procede.

Il liquido avanzato nello spruzzatore posso tenerlo per il prossimo trattamento tra 20gg o è meglio buttarlo e farne di nuovo ?

Se i limoni matureranno, si potranno utilizzare o sono velenosi per il trattamento ?
Quando ho spruzzato l'olio bianco ho spostato i vasi con generi alimentari (prezzemolo, erba cipollina) lontano, è molto velenoso se qualche goccia ci è finita comunque sopra ?

Grazie
 
Ultima modifica:

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
i tempi di sicurezza sono di 20gg per olio minerale, dunque non avrai di certo problemi prima del raccolto, ricordo che l'olio bianco è un prodotto che rimane esterno alla pianta dunque il contenuto dell'agrume non è raggiunto dall'olio.
La dose acuta è alquanto elevata per poter pensare che qualche goccia possa causarti qualsiasi problema.
Non è mai l'ottimo conservare i prodotti fitoiatrici diluiti, fai magari un prossimo trattamento tra 10-15gg, utilizzando la dose rimasta, la dispersione nell'ambiente è sicuramente molto peggio.
 

Ippogrifo68

Giardinauta
Ciao,

dopo 2 trattamenti con l'olio bianco sembra che nulla sia cambiato, anzi mi sembra la cosa peggiori:

_MG_9979_rid.JPG


_MG_9980_rid.JPG


_MG_9981_rid.JPG


Si accettano consigli
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
come detto in vari post, i coccidi a differenza di altri insetti fitofagi non cadono subito all'avvenuta morte, rimangono attaccati per alcuni mesi sulle piante.
Mi pare che il risulatato ci sia stato, ti basta passare un dito sugli scudetti e vedrai che rimaranno secchi sul dito, se invece sono ancora vivi rilasciano umidità e colorazione rossicce.
 
Alto