• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

help echeveria prostrata!!

Figliadellaluna

Giardinauta
ragazzi la situazione non mi sembra molto bella...la mia echeveria (la ex rossa che è fiorita per la prima volta) si è piegata tutta da un lato...è un pò di giorni che cominciava a piegarsi, ma pensavo fosse una questione di poca luce che la portava a piegarsi verso di essa, allora la stavo aiutando con un filo di cotone a far da tirante in modo da raddrizzarla, stamattina però la situazione è peggiorata drasticamente, nel senso che la mia piantina non è piegata verso la luce ma dalla parte opposta, per cui non è la ricerca della luce a farla spostare. le foglie sono davvero sodissime e pure il gambo è durissimo, anche nel punto in cui è piegata...certo la gravità non l'aiuta, è filata moltissimo in questi anni e comincia a diventare pesante e in più quest'anno gli è cresciuto il polloncino di lato, che guarda caso è proprio dalla parte opposta in cui si è piegata...sarà stato lui a farla piegare? io non so cosa fare, devo tirarla su in qualche maniera?è pericoloso per lei stare così?e soprattutto può esserci sotto qualcosa di brutto?in complesso la pianta sembra sana...
grazie a tutti!
 

Allegati

  • echev.jpg
    echev.jpg
    45,1 KB · Visite: 198
  • echev2.jpg
    echev2.jpg
    41,7 KB · Visite: 206

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

a vedere così la pianta sembra sana. Se vuoi svasa, pulisci bene le radici, cambia terra e ripianta nella posizione che ti piace di più.
E' una specie che attacchisce facilmente. Io ogni anno prendo "i figli" delle mie, li stacco, li infilo in un vasetto vuoto e faccio piante nuove. Non ti preoccupare.

Ste
 

Figliadellaluna

Giardinauta
grazie! quindi dici che è meglio se prendo il figlioletto e lo metto in un altro vaso?
e come faccio a ripiantare la pianta madre in un'altra posizione? scusa non sono molto pratica
in ogni caso lo svaso lo farei dopo la sfioritura, per ora la lascio così, non le succede nulla allora?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

non ho detto che DEVI staccare il figlio. Se lo lasci non succede nulla. In un caso avrai altre piante, nell'altro avrai una pianta "più piena".
Per cambiare inclinazione alla pianta basta che la metti nella nuova terra tenendola nella posizione desiderata. La raddrizzi e riempi il vaso tenendola in quella posizione.
Non è necessario svasarla ora. Puoi farlo anche più avanti. Oppure puoi non farlo. In questo caso la tua pianta avrà un portamento più "strisciante".

Ste
 

Figliadellaluna

Giardinauta
grazie ancora!
allora vedo cosa succede a lasciarla così, per ora ho già altre due piantine ricavate da talea di foglia per cui lascerei il figlioletto attaccato
 
Alto