• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

help: che pianta è...ma soprattutto come posso salvarla?

gramigna

Guru Giardinauta
Alle piante dopo che si rinvasano non bisogna dare il concime perchè il concime le fa bruciare.
E' possibile che tua madre lo abbia dato alle piante appena rinvasate?:fifone2:
La terra per piante grasse va bene per queste piante, io ci aggiungo comunque sempre un pò di sabbia grossa per "tagliarla" ancxora di più:cool2:
Puoi usare anche la terra normale basta che aggiungi sabbia grossa al 50%, comunque la terra per grasse va benissimo:eek:k07:
E' normale che le piante grasse in inverno stentino un pò, sono in "letargo", in primavera si risvegliano e diventano più belle di prima!:)
 

reginaldo

Florello Senior
Occorre sempre aggiungere al terriccio commerciale ghiaia o lapillo e sabbia grossolana, senza tralasciare un buon sottofondo.
Direi che una buona miscela sia dosare in parti uguali terriccio per cactaceae sabbia e ghiaia (lapillo).
Ciao
reginaldo
 

luiggiolo

Aspirante Giardinauta
8xiypj.jpg

che pianta è questa? è la pianta di questo mio amico ...dice che l'aveva comprata piccola all esselung come pianta grassa...ora è un albero
la tiene fuori al balcone

cosi mi sono messo alla ricerca all esselunga ed ho trovato invece questa:

f2tyqr.jpg


ora la tengo dentro casa
vorrei capire come tenerla c era scritto pianta grassa ma niente di piu
ha una peluria bianca
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
8xiypj.jpg

che pianta è questa? è la pianta di questo mio amico ...dice che l'aveva comprata piccola all esselung come pianta grassa...ora è un albero
la tiene fuori al balcone

cosi mi sono messo alla ricerca all esselunga ed ho trovato invece questa:

f2tyqr.jpg


ora la tengo dentro casa
vorrei capire come tenerla c era scritto pianta grassa ma niente di piu
ha una peluria bianca

Azzardo:
la prima mi sembra una Kalanchoe beharensis
la seconda una kalancoe tomentosa.
Ciao
 

luiggiolo

Aspirante Giardinauta
grazie mille!!!!!!!!
si quella pianta avrà come minimo 15 anni chiedo meglio al mio amico
è svezzata a barcellona :)
visto che abbiamo scoperto invece che la mia è kalancoe tomentosa
come curarla? avete qualche consiglio? ho letto qua e là che è meglio tenerla dentro casa
ma quanto diventerà grande? la devo rinvasare?
è su dentro vasetto di 3 cm
ho letto che si innaffia da marzo a ottobre...ma casa mia ora è calda per i riscaldamenti....
 

reginaldo

Florello Senior
In casa una volta al mese é più che sufficiente. Prova a metterla in un posto più fresco lontano dai termosifoni. Non esagerare con le innaffiature in quanto in questo periodo dovrebbe riposare.
E pericoloso cambiare terriccio ora oltre che inutile, essendo praticamente in riposo non è in vegetazione e quindi lo sottoporresti ad stress inutile.
Ciao
reginaldo
 

luiggiolo

Aspirante Giardinauta
talea di Kalanchoe beharensis.

talea di Kalanchoe beharensis.

un mio amico mi ha appena reciso per me uno stelo di Kalanchoe beharensis.
l ho messo subito in vaso...ma è preferibile che stia in casa? fuori fa freddo (gelo) e sicuramente questo è un periodo che nn si fanno talee...che fare?
per ora la tengo in casa (anche se a casa mia c è il riscaldamento centralizzato e la temp raggiunge i 25 gradi)
 

lory82

Apprendista Florello
Luiggiolo, si, conviene per il momento tener la talea in casa, altrimenti, con sto freddo, non riuscirebbe ad attechire.
Chiara, a cui ho mandato bhearensis e orgyalis, le tiene all'interno e hanno radicato.
 

chi1403

Giardinauta Senior
Si si! In casa, davanti alla finestra, lontano da caloriferi e con il terriccio abbastanza umido......
Sono il mio orgoglio!!!!! E mi sembra che dalla beharensis stiano spuntando due foglioline nuove!!!! Adesso vedo a vedere le foto vecchie!
 

lory82

Apprendista Florello
Si si! In casa, davanti alla finestra, lontano da caloriferi e con il terriccio abbastanza umido......
Sono il mio orgoglio!!!!! E mi sembra che dalla beharensis stiano spuntando due foglioline nuove!!!! Adesso vedo a vedere le foto vecchie!


:fischio:

Mi fa piacere che i miei due figliolettini siano il tuo orgoglio!! :ciglione:

:hands13::hands13: Complimenissimi per come le stai curando e coccolando!
 

luiggiolo

Aspirante Giardinauta
8xiypj.jpg

che pianta è questa? è la pianta di questo mio amico ...dice che l'aveva comprata piccola all esselung come pianta grassa...ora è un albero
la tiene fuori al balcone
la mia Kalanchoe beharensis ha fatto due foglioline nuove!!!
vuol dire che ha attecchito...ma quanta acqua vuole? 1 o due volte a settimana?

ma lo sapete che mi sembra diversa da quella del mio amico? la sua è sul grigio la mia sul verdino chiaro...e le foglie nn sono triangolari come le sue..
sxjg2g.jpg
 
Ultima modifica:

luiggiolo

Aspirante Giardinauta
kalancoe tomentosa

ragazzi scusate ma vi assillo di domande..
la mia kalancoe tomentosa sta ancora bene :)
ma ha fatto delle radici aeree...come mai? ha bisogno di acqua?
seufpv.jpg
 

gramigna

Guru Giardinauta
nn ho saputo resistere ed ho preso all esselunga questa pianta
cos è?
35ic16v.jpg

Questa è la Kalanchoe orgyalis, mooolto bella ma lentissima nella crescita!!!!!! :)
Attenzione al freddo perchè non lo ama, la mia mi ha lasciato quest'inverno, l'avevo messa in serra fredda...:(:(:(

Di solito le radici aeree spuntano perchè cercano umidità ambientale, credo che possa essere il caso anche della tua tomentosa :eek:k07:
 
Ultima modifica:

luiggiolo

Aspirante Giardinauta
grazie per la risposta.questo perchè c è molto caldo in casa? per quello cerca umidità?...una pianta grassa!!!

e la Kalanchoe beharensis è la stessa?
 
Alto