• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help! :( che albero è?

giulbruco

Aspirante Giardinauta
buongiorno a tutti! innanzitutto mi presento! :) sono giulia e studio architettura e ho un problema grosso come una casa... per un esame devo identificare delle piante e sto trovando difficoltà a identificarne una in particolare, un albero. ho provato a cercare su internet ma senza indicazioni è una missione impossibile!
così ho pensato di rivolgermi a voi, e al forum. spero di non passare per scostumata, ma ho bisogno davvero di una mano!! :(

100_8168.jpg 100_8166_b.jpg

da una ricerca su internet le foglie farebbero pensare ad una magnolia mentre i fiori sono però quelli delle mimosaceae.

che razza di pianta ho davanti? :)

un saluto a tutti e grazie in anticipo! :D
giulia
 

giulbruco

Aspirante Giardinauta
ecco una foto dove si vedono un po' meglio foglie e fiori! spero tanto che possiate aiutarmi...
 

Allegati

  • 100_8168.jpg
    100_8168.jpg
    97,3 KB · Visite: 44

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Quoto è proprio una Phytolacca dioica!!!ciao ciao
 

giulbruco

Aspirante Giardinauta
in effetti somiglia ad entrambi! la foglia forse un po' di più a quella del lauroceraso! in effetti le foto sono state fatte a fine maggio inizio giugno...
io purtroppo sono totalmente ignorante in materia e il fatto che ci siano piante tanto simili tra loro mi confonde molto :(
 

giulbruco

Aspirante Giardinauta
guardando meglio le foto direi anche io che si tratta di un Phytolacca dioica! i fiorni sono penduli dello stesso colore e anche le foglie sono proprio le stesse! grazie mille a tutti!
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Non avevo visto l'ultima foto. In effetti escludo a questo punto Lauroceraso e dico anch'io Phytolacca.
 
Alto