• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Haworthia?

davide94

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
in cantina ho ritrovato questa pianta un po malridotta, penso che sia un'Haworthia( non ne sono sicuro).Ho intenzione di prendermene cura, ma non so da dove cominciare...
Avevo pooi in mente di costruire una piccolissima serra per questa piantina, se riesco posto le foto e gli schizzi...



Scusate se non hanno una grande risoluzione, ma le ho fatte con ill cellulare...
Comunque le dimensioni della serra sarebbero:
h-25cm lung-25 larg-20
 
Ultima modifica di un moderatore:

reginaldo

Florello Senior
Sembra essere un Haworthia cymbyformis. Sono in genere piante discretamente resistenti, attenzione alla somministrazione d'acqua, rischio perdita di radici, amano avere semi-ombra col sole del primo mattino.
Terriccio molto drenante. La tua pianta è stata troppo al caldo con poca luce
Se consideriamo 100 l'intero ammontare di miscela di terriccio diciamo che il 55% di terriccio per cactaceae (terriccio da giardino, terriccio di foglie decomposto ben maturo) la restante parte inerti: pomice e lapillo in parti uguali, va bene anche ghiaia e sabbia grossolana priva di limo. Considera anche un buon strato di sottofondo che può essere anche argilla espansa o cocci di vaso sminuzzati.
Ciao
reginaldo
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao.
Sì è un'Haworthia cymbiformis, è molto filata per mancanza di luce.
Qui puoi trovare le info per la coltivazione.
Per la serra, penso possa andare bene, con l'aumento delle temperature (soprattutto notturne), potrai metterla all'esterno. :)
 

Thisismich

Giardinauta
Se posso consigliare io toglierei quel portavaso e utilizzerei un normale sottovaso, questo perchè le piante grasse temono i ristagni d'acqua, come ti ha detto Reginaldo, e più è "alto" il sottovaso e più eventuale umidità ci si deposita sopra e va a finire sotto a ristagnare.
Ciao. :Saluto:
 

davide94

Aspirante Giardinauta
La pianta è dentro un vasetto, il quale è dentro il contenitore azzurro...
Per il fondo: io vorrei rinvasarla, ma ho solo del terriccio universale, cosa dovrei aggiungerci per farlo diventare idoneo??
 

Silene

Esperta di Cactacee
Molti inerti, sabbia grossolana, ghiaino, lapillo, pomice, come ti ha detto Regi più sopra.
 

davide94

Aspirante Giardinauta
Ok, grazie mille...
oggi preparo un po di terriccio, ghiaia e un po di argilla espansa ke ho trovato in cantina.Come vaso tengo lo stesso, solo che al posto di quel "coprivaso azzurro" metto un sottovaso normale.Ecco un paio di domande:
1-come devo fare per toglierla dal terreno per prepararla al rinvaso?
2-Una volta trapiantato il terriccio deve sempre rimanere umido??Devo annaffiarla normalmente(da sopra) o devo versare l'acqua nel sottovaso??
Grazie
 
Alto