• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Guaiano del Brasile

crisma

Giardinauta Senior
Sul sito di Barni ho travato una pianta dal nome Guaiano del Brasile, che non ho mai visto ma dalla foto sembra molto bella. Ho navigato un po' e mi sembra di capire che il suo nome è Feijoa Selowiana.
Qualcuno ha questa pianta in giardino? Mi sapete dare maggiori info sulla sua coltivazione?
 

kiwoncello

Master Florello
E' una splendida pianta sia come foglie che fiori (carnosi, se ne copre letteralmente e qualcuno li mangia) piuttosto resistente che cresce fino a 2-3 metri. Non ha particolari esigenze di terreno, basta piantarla in una zona ben soleggiata e riparata: ufficialmente resiste fino a -6°/-12°C dipendendo da esposizione ed umidità del terreno. Io ne ho due che quest'anno mi hanno regalati un bel pò di frutti (commestibili e dal sapore di ananas).
Ciao
kiwo
 

Danilis

Apprendista Florello
Ciao Crisma, ne ho comprate anche io 3 da Barni, le ho messe in terra, crescono bene e non hanno esigenze, in estate se la cavano benissimo con poca acqua (per i primi 2 anni devi annaffiare tanto per farla attecchire bene), fa dei fiori bellissimi e dei frutti molto buoni che si mangiano, io li mangio sempre, sono un miscuglio di Banana, Limone e frutti tropicali, ottimo :)
 
R

riverviolet

Guest
Io ho incontrato quest'albero meraviglioso fra le querce del parco di Nervi, mi ha stregato il colore del tronco, quasi arancio con il contrasto delle piccole foglie morbide al tatto, verdi oliva sopra e quasi bianche sul retro, che ocn il sole e un oco di vento, sembravano luccicare.
La chioma era perfettaemnte curvata a ombrelllo, bellissimo!

Ma, acca selloviana, è per caso un sinonimo?

E poi, ha difficoltà a starsene in vaso?
 

crisma

Giardinauta Senior
Danilis, mi sai dire quanto erano grandi le piante quando le hai acquistate da Barni? Perche' ho fatto due conti e mi è venuta voglia di acquistarla.......costa 9,50 € e con le spese di spedizione mi costa in tutto solo €. 18,80!!
Rivolet, io so che si chiama anche Feijoa Selowiana
 

kiwoncello

Master Florello
riverviolet ha scritto:
Io ho incontrato quest'albero meraviglioso fra le querce del parco di Nervi, mi ha stregato il colore del tronco, quasi arancio con il contrasto delle piccole foglie morbide al tatto, verdi oliva sopra e quasi bianche sul retro, che ocn il sole e un oco di vento, sembravano luccicare.
La chioma era perfettaemnte curvata a ombrelllo, bellissimo!

Ma, acca selloviana, è per caso un sinonimo?

E poi, ha difficoltà a starsene in vaso?

Sì River, Acca o Guayabo sono sinonimi; penso che non abbia difficoltà a starsene in un grosso vaso, almeno per qualche anno. Dopo però potrebbe soffrirne (credo) in quanto diventa un arbusto-albero piuttosto grossotto.
Ciao
kiwo
 
R

riverviolet

Guest
Grazie Kiwo, riesci sempre a colmare le mie lacunissime botaniche con grande gentilezza (invece di mandarmici, insomma :lol: ).
Eh già supponevo che non fosse albero da vasotto!
 

maximo

Aspirante Giardinauta
ma per caso è questa la pianta di cui parlate? se cosi fosse è bellissima e la comprerò anche io!
 
Ultima modifica:

crisma

Giardinauta Senior
Ora provo a scrivere a Barni per sapere se mi danno qualche info in piu'!!! Poi naturalmente vi faccio sapere!
 
Ultima modifica:

Danilis

Apprendista Florello
crisma ha scritto:
Danilis, mi sai dire quanto erano grandi le piante quando le hai acquistate da Barni? Perche' ho fatto due conti e mi è venuta voglia di acquistarla.......costa 9,50 € e con le spese di spedizione mi costa in tutto solo €. 18,80!!
Rivolet, io so che si chiama anche Feijoa Selowiana

Ciao crisma :) sono alte circa 40 cm e larghe 15-20, sono piccole ma crescono veloci :)
 

Eltuena

Guru Giardinauta
crisma ha scritto:
Hanno fiorito e fruttificato subito il primo anno?
Quando l'ho comprata era alta si e no 30/40 cm, troppo piccola per fruttificare. Ha iniziato dal secondo anno, con pochissimi frutti. Poi, diventata grande per il vaso, l'ho spostata in piena terra e ha perso un altro anno. Ora sta crescendo e fruttificando sempre più.
 

Danilis

Apprendista Florello
nope crisma, non ha fiorito il primo anno nè fruttificato, il secondo ha fatto pochi fiori ed è già tanto secondo me :eek:k07:
 

crisma

Giardinauta Senior
Beh, pazienza, aspettero' qualche anno per vedere la sua splendida fioritura. Oramai ho gia' deciso di ordinarlo, ma sono indecisa se farlo subito o aspettare la primavera...........
 

crisma

Giardinauta Senior
Ecco cosa mi ha scritto Beatrice Barni:

Il Guaiabo del Brasile è una bella pianta arbustiva, capace di raggiungere circa 2-3 m di altezza, ma può essere coltivata anche in un grande vaso. E' sempreverde e produce dei fiori rosa a primavera, seguiti dalla produzione di frutti simili a quelli della Passiflora, molto dolci.
Non risulta sensibile al freddo, ma richiede posizioni ben luminose e soleggiate, soprattutto in primavera. Direi, quindi, che si adatterà bene alle condizioni della Sua zona.
Le piante da noi fornite sono piuttosto giovani, alte circa 50/60 cm e possono essere trapiantate anche in questo periodo.
 

crisma

Giardinauta Senior
Mi ha inoltre scritto successivamente che posso trapiantarla subito senza problemi, dato che non risulta sensibile al freddo (testuali parole!).
Ma io sono un po' indecisa, col freddo che fa.....
 
Alto