• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Grido d'amore.

gigino67

Florello Senior
Ho due gatti....( ahime' la terza mi e' morta a Maggio dopo 13 anni)......Betty e Gigino......fratelli/amanti....

Da Lunedi' e' sparita Betty, l'ho cercata ovunque in strada, in giardino, dai vicini...niente di niente.......

Gigino e' da lunedi' che miagola in modo strano.....non e' il solito calore.....un lamento.......io lo paragono ad un GRIDO D'AMORE.......si.....

La notte esce a cercare la sua amata Betty, e la mattina lo trovo che rientra, stremato e stanchissimo......e da luned' sera non sta mangiando niente.
I suoi lamenti si fanno sentire tutto il giorno.......e anche quando lo coccolo...e cerco di confortarlo...miagola insistentemente.
Coincidenza di un miagolio strano...oppure sta cercando la sua Betty????
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
 

Clorophilla

Florello
Penso anch'io che ne senta la mancanza Gigino, loro provano quello che proviamo noi, se non di più, vorrei dire che per certi versi ci insegnano l'amore puro, istintivo, incondizionato.
Mi dispiace, speriamo che torni, a volte succede ma poi rientrano.
E' in amore la micia???
 
P

Piera1

Guest
Gigino, ma i tuoi mici non erano sterilizzati? Se interi può darsi che la tua micia è in cerca di maschiacci e il tuo micio potrebbe essere sia in amore che addolorato per la mancanza della sua amata.
 

gigino67

Florello Senior
E' tornata.......e' tornata......magrissima come un acciuga...ma e' tornata........:hands13:

Fiuuuuuuu....meno male........due sparizioni in un mese ...so' pesanti da digerire........e poi come faccio senza la piccola Betty...........:D :D

Grazie per le belle parole di incoraggiamento.........

siete unici.....
Baci da gigi'.
 

milkshake

Giardinauta
13.gif
eeeeeeeeeeeevvai!!! Che bella notizia!
42.gif
 

Oleander

Guru Giardinauta
gigino67 ha scritto:
E' tornata.......e' tornata......magrissima come un acciuga...ma e' tornata........:hands13:

Fiuuuuuuu....meno male........due sparizioni in un mese ...so' pesanti da digerire........e poi come faccio senza la piccola Betty...........:D :D

Grazie per le belle parole di incoraggiamento.........

siete unici.....
Baci da gigi'.

stasera festone allora:D :lol:
 

silvia75

Giardinauta
:froggie_r :froggie_r :froggie_r :froggie_r
yuppppppiiiiiiiiiiiii
sono stra felice!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:hands13: :hands13:
 

Isotta

Giardinauta Senior
Lo sapevo, lo sapevo! Evviva!:froggie_r Mi sembra di rivivere quando mi spariva Camilla, stavo veramente male, poi la gioia immensa del suo ritorno. Un abbraccio a tutti voi e un bacione grosso a Betty :love_4:

Ma Betty è sterilizzata? Camilla, dopo la seconda sparizione l'ho fatta sterilizzare perchè non posso tenere altri micini, inoltre le ho messo il collarino col numero di telefono. Poi ho scoperto che ha un posto dove le piace andare e mi sento più tranquilla, in effetti si trova vicino a casa, anche se pensavo chissà dove.

Buoni festeggiamenti!
 
S

SecoB

Guest
anche io lo sapevo !!!

SONO FELICISSIMA !!! :love_4: :love_4: :love_4: :love_4: :love_4: :hands13: :hands13: :hands13:
 
R

riverviolet

Guest
Pensa Pepe, ti racconto questa:
avevo una coppia di gatti siamesi quasi 15 ani fà ed erano molto uniti, solo che la femmina Trash era di solito una timidona, mentre Romeo (che origianlità eh?) andava a fare il bulletto ocn gli altri 25 gatti della mia casa.
Un giorno, non sò proprio come ci sia riuscito, il pulman dell'asilo lo ha preso in pieno, dico questo perchè a detta dei testimoni, il gatto si trovva all'interno della curva, mentre il pulman obbligatoriamente avrebbe dovuto essere a destra, se voleva tenere la strada.
IL fattaccio è avvenuto davanti alla casa paterna dove abitavo, con davatni una piazza grandina ed un palazzo, lì stava steso il mio dolce ed unico Romeo, senza vita.
Trash uscì, e di solito non lo faceva, nonostante la campagna che la circondava era un gatto che amava starsene in casa, andò incontro al suo amico e dapprima miagolò il verso tipico dei siamesi, poi, gli morse un'orecchio lo tenne stretto e cominciò a trascianrlo verso casa.
Chi era lì, non potè trattenere le lacrime, mentre l'autista del pulman solo allora disse: 'mi dispiace, non volevo, non l'ho proprio visto'.

Lo trascinò fino a casa, e la gatta ringhiò e soffiò anche contro di me, che tentai di non lasciarglielo fare.
Una volta a casa lo ha vegliato miagolando e leccandolo per tre giorni, quando ci siamo decisi a portarlo via, ma lei lo ha cercato ancora a lungo.

Dopo un anno, la gatta è morta a causa di un tumore.

E poi, li chiamano bestie.
 

Isotta

Giardinauta Senior
riverviolet ha scritto:
Pensa Pepe, ti racconto questa:
avevo una coppia di gatti siamesi quasi 15 ani fà ed erano molto uniti, solo che la femmina Trash era di solito una timidona, mentre Romeo (che origianlità eh?) andava a fare il bulletto ocn gli altri 25 gatti della mia casa.
Un giorno, non sò proprio come ci sia riuscito, il pulman dell'asilo lo ha preso in pieno, dico questo perchè a detta dei testimoni, il gatto si trovva all'interno della curva, mentre il pulman obbligatoriamente avrebbe dovuto essere a destra, se voleva tenere la strada.
IL fattaccio è avvenuto davanti alla casa paterna dove abitavo, con davatni una piazza grandina ed un palazzo, lì stava steso il mio dolce ed unico Romeo, senza vita.
Trash uscì, e di solito non lo faceva, nonostante la campagna che la circondava era un gatto che amava starsene in casa, andò incontro al suo amico e dapprima miagolò il verso tipico dei siamesi, poi, gli morse un'orecchio lo tenne stretto e cominciò a trascianrlo verso casa.
Chi era lì, non potè trattenere le lacrime, mentre l'autista del pulman solo allora disse: 'mi dispiace, non volevo, non l'ho proprio visto'.

Lo trascinò fino a casa, e la gatta ringhiò e soffiò anche contro di me, che tentai di non lasciarglielo fare.
Una volta a casa lo ha vegliato miagolando e leccandolo per tre giorni, quando ci siamo decisi a portarlo via, ma lei lo ha cercato ancora a lungo.

Dopo un anno, la gatta è morta a causa di un tumore.

E poi, li chiamano bestie.

E' una storia molto commovente :cry:e poi dicono che gli animali non provano sentimenti.

Qualche anno fa, Tobia ha fatto amicizia con il gattino di un vicino, si trovavano fuori a giocare, spesso il gattino veniva in casa nostra a giocare. Un giorno il piccolo stava pe uscire dal giardino per andare in strada, Tobia l'ha afferrato per la coda e l'ha tirato indietro, il micino non è mai andato da allora per strada. Una volta il piccolino era sparito, il suo padroncino era disperato quando una sera, Tobia insisteva di uscire sul balcone, lo accontentai ma, non rientrava presto come faceva di solito, allora uscii a prenderlo perchè era tardi e....lui era sulla balaustra e guardava verso il muro di cinta: su un camion c'era il gattino. Ho chiamato subito i suoi padroni che lo hanno recuperato, Tobia ha osservato tutta la scena,appena l'hanno preso è corso verso il portone e mi ha fatto capire che voleva andare a salutarlo. Inutile dire che l'ho portato a casa sua, dove hano giocato per un pò contenti.
 
P

Piera1

Guest
Gigino, questa è una bella notizia, sono molto ma molto felice, io ti consiglio però la sterilizzazione se non vuoi stare sempre in ansia.
Isotta, permettimi un consiglio, il collarino del gatto deve avere una parte con l'elastico e senza fibia di metallo, se il micio rimane incastrato il collarino si sgancia facilmente, quello che si usa per il cane non va bene.
Una sera mio marito tornava dal lavoro e sotto i fari dell'auto si accorse che in mezzo la strada c'era un micio morto e un altro seduto che lo vegliava. Non fu possibile mandarlo via da lì, rimase imperterrito a vegliare il suo simile. Anche i cani hanno delle manifestazioni di sentimento verso i propri simili. Tanti anni fa, mio marito andò in campagna insieme a Zeus il doberman e a Saretta, una cagnetta da caccia, mentre mio marito parlava con dei vicini la cagnetta molto paurosa si allontanò e attraversò la strada, fu presa in pieno da un furgoncino, davanti agli occhi di mio marito e di Zeus. Morì fra le braccia di mio marito che le scavò una buca profonda per seppellirla, durante il tragitto Zeus piangeva come un disperato e poi provò più volte a tirarla fuori dalla buca. Quel ricordo a distanza di anni fa ancora male, Zeus è ancora con noi, Saretta invece è da molto sul ponte dell'arcobaleno.
 

Isotta

Giardinauta Senior
Piera1 ha scritto:
Isotta, permettimi un consiglio, il collarino del gatto deve avere una parte con l'elastico e senza fibia di metallo, se il micio rimane incastrato il collarino si sgancia facilmente, quello che si usa per il cane non va bene.
Una sera mio marito tornava dal lavoro e sotto i fari dell'auto si accorse che in mezzo la strada c'era un micio morto e un altro seduto che lo vegliava. Non fu possibile mandarlo via da lì, rimase imperterrito a vegliare il suo simile. Anche i cani hanno delle manifestazioni di sentimento verso i propri simili. Tanti anni fa, mio marito andò in campagna insieme a Zeus il doberman e a Saretta, una cagnetta da caccia, mentre mio marito parlava con dei vicini la cagnetta molto paurosa si allontanò e attraversò la strada, fu presa in pieno da un furgoncino, davanti agli occhi di mio marito e di Zeus. Morì fra le braccia di mio marito che le scavò una buca profonda per seppellirla, durante il tragitto Zeus piangeva come un disperato e poi provò più volte a tirarla fuori dalla buca. Quel ricordo a distanza di anni fa ancora male, Zeus è ancora con noi, Saretta invece è da molto sul ponte dell'arcobaleno.

Ti ringrazio molto del consiglio Piera, il collarino che uso per Camilla è proprio come l'hai descritto tu, all'interno ci ho scritto il numero di telefono.
Tempo fa c'era il gatto di un vicino che veniva spesso nel nostro giardino e litigava con i miei mici, siccome era un pò aggressivo, facevo in modo che si allontanasse ma senza usare nulla che potesse fargli male esenza sgridarlo, semplicemente mi avvicinavo e lui andava via perchè non mi conosceva, a volte invece portavo dentro i miei mici e lo lasciavo lì. Un pomeriggio l'ho trovato per strada ucciso da un auto e vicino a lui c'era il gatto di un altro vicino che lo annusava. Io cercavo di mandarlo via, mi faceva troppa pena,lui non voleva ma, siccome avevo paura che investissero anche lui, sono riuscita a convincerlo ad andarsene. Ho ancora quella scena negli occhi.
 

gigino67

Florello Senior
Allora la piccola Betty e' tornata.......ha problemi allo stomachino...ma credo che si risolveranno .

Gigino le sta attaccato 24ore su 24 e non la molla un istante....

Grazie per le belle parole......grazie di vero cuore.....

baci.
gigi'
 
P

pollicina

Guest
Gigino,
dai un bacione e abbraccia i tuoi due coccolini da parte mia. :love_4: :love_4: :love_4: :love_4:
Un caro saluto da Pollicina
 

gigino67

Florello Senior
pollicina ha scritto:
Gigino,
dai un bacione e abbraccia i tuoi due coccolini da parte mia. :love_4: :love_4: :love_4: :love_4:
Un caro saluto da Pollicina

Grazie Polly.....ricambio con grande stima e amicizia.
 
Alto