• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Grazie a frensy979!

Silvia

Maestro Giardinauta
Ho ricevuto oggi il bellissimo volume sulle camelie dell'Ottocento nel Verbano, che avevo richiesto alla Regione Piemonte su segnalazione di frensy (è fra i commenti alle tante foto delle piante di seya ). E' un libro di più di 250 pagine ricchissimo di immagini, che sono una gioia per gli occhi, e di informazioni utili. E gratis, il che non guasta... :flower:
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
mi sa che mi sono persa il post con le info di Frensy, sareste così gentili da dirmi dove lo trovo?
Grazie :flower:
 

RosaeViola

Master Florello
Silvia ha scritto:
Ho ricevuto oggi il bellissimo volume sulle camelie dell'Ottocento nel Verbano, che avevo richiesto alla Regione Piemonte su segnalazione di frensy (è fra i commenti alle tante foto delle piante di seya ). E' un libro di più di 250 pagine ricchissimo di immagini, che sono una gioia per gli occhi, e di informazioni utili. E gratis, il che non guasta... :flower:

Cavolo, questo me lo son perso...sigh...
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Non ho ancora imparato a inserire i collegamenti, quindi abbiate pazienza e seguite il percorso: Forum Giardinaggio; discussione "Milou e fotobalconeseya" ; post n. 28 di frensy979. Lì c'è l'indirizzo agricoltura@regione.piemonte.it al quale ho scritto chiedendo il libro. Frensy parla anche di un altro volume che però non ho chiesto. Ciao a tutti:flower:
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
Silvia ha scritto:
Non ho ancora imparato a inserire i collegamenti, quindi abbiate pazienza e seguite il percorso: Forum Giardinaggio; discussione "Milou e fotobalconeseya" ; post n. 28 di frensy979. Lì c'è l'indirizzo agricoltura@regione.piemonte.it al quale ho scritto chiedendo il libro. Frensy parla anche di un altro volume che però non ho chiesto. Ciao a tutti:flower:

Come bisogna fare?
Nella mail bisogna già mettere l'idirizzo oppure bisogna fare la richiesta e poi verremo ricontatati?:confused:
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Ho messo direttamente l'indirizzo, e senza altri passaggi il libro mi è stato spedito. Ciao
 

Clorophilla

Florello
Libro richiesto ed arrivato ieri :froggie_r Grazie Frensy e grazie anche alla Regione Piemonte...di questi tempi ricevere qualcosa gratuitamente mi sembra
impossibile :D
 

RosaeViola

Master Florello
L'ho ricevuto anch'io la settimana scorsa, anzi, a questo proposito, grazie a Cloro per aver ripescato il 3D.
Volevo postare per ringraziare Frensy (a proposito ma dov'è quella ragazza???) della bella segnalazione e grazie anche alla regione Piemonte per questa bella pubblicazione.
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
Clorophilla ha scritto:
nulla in particolare cali..ho fatto richiesta al link segnalato ed aspettato :eek:k07:

Anche io l'ho richiesto tempo fa...tu Cloro quando hai mandato la mail?
Così, tanto per sapere se aspetto invano :D
 
V

veleno65

Guest
bohhhhhhhhhh non si vede nulla all'orizzonte...si saranno stufati di spedire..........
 
Alto