• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Graptopetalum bellum, marciumi e malattie

camilla_plant

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
Il mio graptopetalum si era ammalato di un marciume un annetto fa. Lo rinvasai tagliando il marcio. Dopo un anno si presenta cosi, con questi puntini... Sta facendo qualche figlio sotto, quindi non credo stia troppo male. Che malattia potrebbe avere? P.s. sapete consigliarmi un funghicida specifico per piante grasse? Io ho solo quello delle piante ornamentali
 

Allegati

  • IMG_20221214_145717.jpg
    IMG_20221214_145717.jpg
    176,6 KB · Visite: 26
  • IMG_20221214_145810.jpg
    IMG_20221214_145810.jpg
    186,6 KB · Visite: 26

cri1401

Master Florello
Salve a tutti,
Il mio graptopetalum si era ammalato di un marciume un annetto fa. Lo rinvasai tagliando il marcio. Dopo un anno si presenta cosi, con questi puntini... Sta facendo qualche figlio sotto, quindi non credo stia troppo male. Che malattia potrebbe avere? P.s. sapete consigliarmi un funghicida specifico per piante grasse? Io ho solo quello delle piante ornamentali
A me sembra attaccata dalla cocciniglia e anche un po' disidratata.
 

camilla_plant

Aspirante Giardinauta
Nella foto a sinistra i puntini sembrano bianchi ma in realtà è solo il riflesso della luce. Non sono morsi, sono tipo piccoli brufoletti. Lo dico solo perché conosco bene la cocciniglia... Purtroppo la foto non rende.. la disidratazione da dove si vede?
 

Giorgio78

Maestro Giardinauta
Io non sono la persona giusta per consigliare . Il mio , presente nelle foto del profilo , è deceduto per marciume e nonostante abbia tentato di salvarla non sono riuscito. È una pianta che non sono riuscito a capire . Credo che abbia bisogno di una composta più minerale visto che sua conformazione è le piccole dimensioni nonne permettono di assorbire molta acqua soprattutto quando ha solo una o due rosette . La mia è stata trascurata e poi irrigata nel momento sbagliato della stagione. La pianta in esame è come ha detto Cri un po raggrinzita sintomo di lieve disidratazione, le macchie potrebbero essere dovute a cocciniglia presente ho passata . Bisogna controllare tra le foglie. Le foglie rivolte verso basso indicano che ha ricevuto poca luce . È anche lievemente eziolata.
 

camilla_plant

Aspirante Giardinauta
Riguardo al vaso concordo con tuttu voi... Risale all'anno scorso quando non ci capivo nulla ;). Anche l'eziolatura risale a quel periodo. Per quanto riguarda il mix del terreno mi ero informata e dovrebbe essere corretto. Infine cocciniglia zero. L'unica cosa che ho notato è che alcune foglie alla base erano marcite e le ho tolte. ma sempre alla base ha fatto un paio di rosette, quindi non saprei
 
Alto