• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

granny smith un po' sfortunata

monikk64

Fiorin Florello
granny smith2.jpg questa è la storia di una povera pianta di mele Granny Smith a cui è stato rotto un ramo.
peccato che ce ne fossero solo due, perciò è rimasto un "totem" che in questi giorni si prepara disciplinatamente a fiorire ma... è pur sempre una povera pianta monca!
. granny smith1.jpg
ditemi cosa fare, se la cimo dopo la fioritura potrebbe essere un modo per stimolare delle gemme a produrre qualche altro ramo?
o la lascio così, sperando che nel corso dell'estate accada qualcosa?
pareri, please......
:ciao: :V
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
mi pare un problema semplice, elimina il moncherino e metti un tutore per raddrizzare il ramo poi deciderai in inverno la potatura della futura chioma.
 

monikk64

Fiorin Florello
fiore granny.jpg
non so se riuscirò mai a mangiare una mela, da questa pianta,
ma vale la pena di averla in giardino anche solo per la fioritura.....
mi incanto ogni volta che ci passo davanti!:love: :love: :love: :love: :love:
 

monikk64

Fiorin Florello
INFATTI CE L'HO!!!!
peccato che ora che la Granny è in piena fioritura, la Golden ha solo boccioli!!!!!!!!!!!!!!!
che fregatura...ma come fa a impollinarla, che fiorisce in tempi diversi?????
i peri non funzionano? quelli sì che sono ben fioriti, in contemporanea!:LOL: :LOL: :LOL:
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
INFATTI CE L'HO!!!!
peccato che ora che la Granny è in piena fioritura, la Golden ha solo boccioli!!!!!!!!!!!!!!!
che fregatura...ma come fa a impollinarla, che fiorisce in tempi diversi?????
i peri non funzionano? quelli sì che sono ben fioriti, in contemporanea!:LOL: :LOL: :LOL:
no, i peri non van bene...
taglia rametti di golden mettili in bottiglia con acqua in casa al caldo per anticipare.
 

monikk64

Fiorin Florello
ma, scusate l'ignoranza, se io le mettessi a fianco un'altra Granny, non si impollinano a vicenda?
deve essere per forza un'altra specie? se fosse solo un altro individuo non funziona?
 

PeLLe

Giardinauta Senior
Ciao monikk.
Purtroppo é necessario mettere vicino alla Granny il suo impollinatore che, da quello che é stato detto, é la Golden.
Potresti informati se qualche vicino ha una golden e già magari questo é sufficiente; considera che il polline vaga per parecchie decine di metri sia grazie al vento che grazie agli insetti.
L'alternativa é far crescere la pianta e innestare su un ramo una marza di Golden.
 

monikk64

Fiorin Florello
grazie, @PeLLe, ma le mie lamentele sono state utili...
come se mi avesse letto, complici le temperature molto alte di questi ultimi due giorni,
è fiorita anche la Golden!!!!!!
se non sono già troppo " vecchi" i fiori della Granny, dovrebbe essere possibile, l'impollinazione!
in ogni caso seguirò il consiglio di @NicolaScru e se dovessero esserci dei frutti
(cosa che controllerò con attenzione), li toglierò per far rimpolpare un po' la pianta, quest'anno!
grazie a tutti e... fate il tifo, mi raccomando!:LOL:
alla prossima puntata....
P.S. vedo delle micro gemmine che si muovono, su tronco e branca superstite, forse ce la faccio, a far strutturare un po' la poveretta!
chi vivrà, vedrà! :ciao:
 

NicolaScru

Giardinauta
Io sconsiglio comunque varietà troppo classiche come fuji, golden, granny...sono terribilmente delicate. O afidi o ticchiolatura o carpocapsa...non passa un anno che riesca a mangiare più di 3 mele decenti nonostante gli alberi ne producano a centinaia. Magari dipende anche dal posto in cui si è per carità, spero per tutti non sia così
Se devo passare 6 mesi a trattare mi conviene comprarle
 

monikk64

Fiorin Florello
avevo risposto qualche giorno fa ma il sistema evidentemente ha cancellato il post!

dicevo, avevo scelto le varietà dei miei meli in base a ciò che mi piace mangiare,
avessi saputo che erano così delicate..... le avrei piantate lo stesso, sperando nella buona sorte!!!!:LOL:
la mia zona è tradizionalmente votata alla produzione di mele,
in autunno, a Cavour, paesino a una cinquantina di km da me, fanno una sagra dove si possono gustare delle frittelle di mele.....slurp! buonissime!
perciò penso il clima sia abbastanza giusto...
speriamo, dai! ti terrò informato! :) :ciao:
 
Alto