• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Granelli neri su rucola e sedano.

nonmicresceniente

Aspirante Giardinauta
Ieri, tagliando un po' di ruchetta dai miei vasi, mi sono accorto che a terra mi cadevano dei granelli di colore nero. Ho pensato se fossero dei semi...ma sinceramente non so...non sono un esperto.
Più sopra, a circa 40-50 cm, ho una piantina di sedano e dietro le foglie ci sono dei granelli sempre di colore nero (non so se sono proprio dello stesso tipo, sembra di si) con delle formiche con la testa tendente al rosso. Mi fa anche un po' senso sinceramnete perchè le formiche sono molte...però sono presenti solo sul sedano ed un po' sul vaso che lo contiene..
Mi date lumi??:confuso:
 

marica

Apprendista Florello
la massiccia presenza di formiche mi fa pensare che potrebbero esserci afidi,ma se fossero afidi si vedrebbe,prova a metere una foto,ciao!
 

marica

Apprendista Florello
sono afidi quelli neri con le zampine...
di piu' non posso aiutarti perche' non me ne intendo tanto(sulle mie piante poi gli afidi che mi arrivano sono verdi o rosa!)
 

miciajulie

Fiorin Florello
le foto non le vedo nitide. non so se è il mio stesso problema. tu li definisci granelli e che cadono. sicuro che non siano escrementi di qualche insetto e/o parassita? per lungo tempo quando trovavo quei granelli ai piedi dei vasi ho pensato fossero semi (sono identici a quelli del basilico e li trovavo anche accanto ai vasi di basilico, poi ho scoperto che erano regalini dei vermottoni verdi e ciccioni che delle mie foglie facevano banchetto e il cui apparato digerente funzionava benissimo! solo che poi mi intenerivo e non riuscivo a ucciderli... e li gettavo nell'aiuola del cortile perchè potessero continuare a vivere. se invece sono insettini, beh, ti han già dato indicazioni... ciao, e pf non ridere della mia poca esperienza! abbracci
 

marica

Apprendista Florello
anche io avevo pensato che potessero essere i ricordini di qualche insetto,ma mi fa strano il fatto di tante formiche per quello ho ipotizzato gli afidi,boh!
 

nonmicresceniente

Aspirante Giardinauta
le foto non le vedo nitide. non so se è il mio stesso problema. tu li definisci granelli e che cadono. sicuro che non siano escrementi di qualche insetto e/o parassita? per lungo tempo quando trovavo quei granelli ai piedi dei vasi ho pensato fossero semi (sono identici a quelli del basilico e li trovavo anche accanto ai vasi di basilico, poi ho scoperto che erano regalini dei vermottoni verdi e ciccioni che delle mie foglie facevano banchetto e il cui apparato digerente funzionava benissimo! solo che poi mi intenerivo e non riuscivo a ucciderli... e li gettavo nell'aiuola del cortile perchè potessero continuare a vivere. se invece sono insettini, beh, ti han già dato indicazioni... ciao, e pf non ridere della mia poca esperienza! abbracci
Hai ragione!
Finalmente li ho trovati!
Erano proprio i "vermottoni verdi" di cui parlavi!!cat:
Ai piedi del vaso di rucola quegli escrementi (che poi erano di colore verde scuro) erano di quei vermi e, per puro caso, mi è caduto un panno sul vaso e poi ho visto a terra un verme verde...e poi ne ho trovati altri nella terra, dopo aver tolto tutta la rucola mangiucchiata qua e là...:burningma
Ora ho spruzzato un po' di insetticida sopra le piante di pomodori (i pmodori erano piantati assieme alla rucola) e sulla terra. Dici che se ne andranno?? Non saranno nocive per la pianta? (l' ho spruzzato anche pochino sul basilico...:confused:)

Poi invece, per quelle formiche (afidi), sul sedano (di cui alle foto sopra inviate), ora ne vedo molto meno perchè ho pensato di eliminare il sedano.
Che trattamenti mi consigliate??
 

miciajulie

Fiorin Florello
wow, sono contenta che ci avevo azzeccato!!!! che insetticida hai usato? se è per piante 'edibili', segui le indicazioni sulla confezione. se è un insetticida generico che di solito usi x le piante da fiore e/o verdi, ma non 'mangiabili', 1 non usarle per un po' in cucina, 2 quando sei sicura che i vermozziqueglischifosi siano scomparsi dai una bella lavata a tutte le piante che hai trattato, 3 comunque lava molto bene quello che deciderai di mangiare/cucinare, 4 la prossima volta dai un insetticida meno velenoso x l'uomo. per gli afidi sul sedano meglio se attendo qualche consiglio più esperto. ciao baci
 
Alto