• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Glicine Secco...

daria

Master Florello
Dalla mattina alla sera (letteralmente parlando)ad uno dei miei due glicini, in vaso, si sono seccate un gran numero di foglie! Così all'improvviso? Cosa può essere successo ho bagnato il giorno prima, l'altro che si trova nello stesso vaso un pò meno, ma giusto un pò...:(
 
M

marco48

Guest
Se parli dalla sera alla mattina è normale che alle piante cadano le foglie!
Scusa la battutaccia, ma non è per caso che hai messo troppa acqua e magari il sottovaso è sempre pieno? Il glicine non è poi così esigente per quanto riguarda le annaffiature, soffre invece per i ristagni d'acqua. Ciao. :Saluto:
 

daria

Master Florello
marco48 ha scritto:
Se parli dalla sera alla mattina è normale che alle piante cadano le foglie!
Scusa la battutaccia, ma non è per caso che hai messo troppa acqua e magari il sottovaso è sempre pieno? Il glicine non è poi così esigente per quanto riguarda le annaffiature, soffre invece per i ristagni d'acqua. Ciao. :Saluto:
Perdonata la battutaccia:D
Non ha sottosavo trattandosi di due glicini sono in un vaso molto grande, che, temo sia anche troppo drenante, se c'è un problema non è certo dato dal ristagno d'acqua, da considerare poi che sono esposti ai quattro venti e sole per tutto il giorno, comunque trattandosi di una pianta rustica non credevo fosse la posizione il problema.
Non mi preoccupa la caduta delle foglie (anche se non sarebbe stagione) ma il fatto che se ne siano seccate moltissime sulla pianta, insomma erano partiti alla grande e ora boh!....:( :Saluto:
 
M

marco48

Guest
Si, la posizione dovrebbe essere ottimale, anche la mia pianta è in pieno sole ed in questo momento è di un verde chiaro bellissimo, hai notato per caso insetti sulle foglie? Il resto della pianta mostra segni di sofferenza oppure i nuovi germogli sono normali? Se manca l'acqua te ne rendi conto perchè le foglie tendono ad avvizzire ma appena la annaffi si riprendono. Le foglie cadute sono solo in basso?
 

daria

Master Florello
marco48 ha scritto:
Si, la posizione dovrebbe essere ottimale, anche la mia pianta è in pieno sole ed in questo momento è di un verde chiaro bellissimo, hai notato per caso insetti sulle foglie? Il resto della pianta mostra segni di sofferenza oppure i nuovi germogli sono normali? Se manca l'acqua te ne rendi conto perchè le foglie tendono ad avvizzire ma appena la annaffi si riprendono. Le foglie cadute sono solo in basso?
Anche i miei, laddove le foglie non sembrano patatine fritte, sono di un verde chiaro bellissimo, niente traccia di insetti, ed ora sarà facile che per paura che muoiano di sete io finisca con l'annegarli! :( Nuovi germogli, mmmm :fifone2: non hanno un'aria grnchè allegra, vedremo...Ti ringrazio Marco per il conforto morale:)
 
M

marco48

Guest
Ti ringrazio Marco per il conforto morale:)
Per cosa? a me dispiace se perdo una pianta, le mie le curo, le accarezzo e a volte parlo con loro (però non dalla mattina alla sera), penserai che non può essere, ma è veramente così e, parlando fra me e te, non sopporto chi chiede se è meglio buttare tutto o c'è qualcosa da fare. Tornando al glicine, i problemi potrebbero essere due, il ragno rosso che è visibile con una lente d'ingrandimento nella parte inferiore della foglie ingiallite ed eventualmente da trattare con un buon acaricida, oppure una clorosi e devi distribuire intorno alla pianta del solfato di ferro 30/50 gr per mq e dello zolfo in polvere 50/100 gr. a mq. una o due volte l'anno. Entrambi i rimedi non sono pericolosi per la salute della pianta, ti consiglio però di cercare con la lente d'ingrandimento i ragnetti rossi e le loro uova e fare il trattamento solo se sono presenti, per quanto riguarda la clorosi, potrebbe essere un problema di terriccio, potrebbe contenere dei calcinacci che impediscono alla pianta di assorbile la giusta quantità di ferro dal terreno. Auguri e tienimi informato, ciao. :Saluto:
 

daria

Master Florello
Grazie ad entrambi per l'interessamento:)
Ho controllato, non ha traccia ne di attacchi di acari ne pidocchi neri, e le foglie sane sono belle, qualche tempo fa effettivamente notando un leggero attacco di clorosi ho somministrato del chelato di ferro, può essere che non abbia fermato in tempo l'attacco, boh!:martello: :confuso:
Il terriccio, essendo in vaso è a posto, io sono sempre più dell'idea che sia improvvisamente venuto a mancare l'apporto necessario di acqua.
Comunque, non demordo li osservo ci giro intorno, cerco di capire e mi aspetto che prima o poi prendano il via e invadano il tutto con il loro vigore, e, per concludere che prima o poi mi regalino la loro stupenda fioritura :love: (fine della filippica):D
 

daria

Master Florello
Solo per dire che i miei glicini si stanno riprendendo hanno un buon numero di :love: germogli nuovi... incrocio le dita e spero che per quest'anno non intervengano altri problemi. Certo se piovesse un pò!:burningma cavolaccio!! Più che in pianura padana mi sembra di stare nella piana del sahara:D :D
 

xalina78x

Aspirante Giardinauta
:cry: il mio invece mi sa che è proprio secco:cry: :cry:
già da qualche giorno ho notato che pian piano si sta spogliando e le foglie rimanenti floscine e coi bordini gialli....
ho pensato che avesse troppa acqua dato che gli bagno la terra tutti i giorni (sta in una terrazza al sole ed esposto allo scirocco che in questi ultimi mesi sembra non voglia abbandonarci:burningma ) e ho deciso di annaffiarlo 1 giorno si e 1 no....
ieri sera presa dallo sconforto non vedendo miglioramenti, anzi sempre peggio, ho tagliato qualche ramettino quà e là..brutta sorpresa...secchi!!!!!:cry: :cry: ...
che faccio????????
se la poto tutta riesco a salvarla?

ma cosa può esserle successo?

Sta li nello stesso prunto da 3 anni e non mi ha ma i dato problemi, è sempre stata il mio orgoglio anche se non ha mai fatto fiori...
disperazione!!!!!:cry: :cry:
 
G

giack

Guest
Come ho già detto in altro post, io ne ho quattro piantine autoprodotte da seme due anni fa, due in vaso e due piantate in terra.
Quest'anno, una in vaso e una in terra hanno già perso per la seconda volta le foglie, ma ci sono ancora le gemme verdi; avranno la forza ed il coraggio di emetterle per la terza volta?

Intanto vi mostro la madre.

gianni
 

daria

Master Florello
giack ha scritto:
Come ho già detto in altro post, io ne ho quattro piantine autoprodotte da seme due anni fa, due in vaso e due piantate in terra.
Quest'anno, una in vaso e una in terra hanno già perso per la seconda volta le foglie, ma ci sono ancora le gemme verdi; avranno la forza ed il coraggio di emetterle per la terza volta?

Intanto vi mostro la madre.

gianni
Adoro il glicine :love:
Io dico di si se poi son figli di tanta madre!! Eccome:cool2:
Capricciosetti sti glicini altro che rustici, forse quando svilupperanno un tronco di 10 cm di diametro ma intanto... che sofferenza:(
 

xalina78x

Aspirante Giardinauta
bellissimo il glicine nella foto......!!!! complimentissimi!!!!

io ho provato ora a grattare dei rami grossi alla base..sembrano vivi :)...mi sa che provo a potare tutto !!!!
oggi c'era troppo vento spero di farcela domani!
ci tengo troppo..anche se non ha mai fatto fiori...
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Daria, per me ha beccato un colpo di secco, magari se hai annaffiato la sera prima, può darsi che fosse già troppo tardi, dipende da quando avevi annaffiato l'ultima volta, se il terreno è troppo drenante si asciuga molto rapidamente (poi con questo caldo...).
Magari poi se il vaso è piccolo rispetto alla pianta fa presto a rimanere a secco, i glicini andrebbero messi in terra.
 

xalina78x

Aspirante Giardinauta
Notizionaaa!!!!..il mio glicine sta facendo foglie nuove..!!! :) non è mortoooo!
Forse non gli bastava l'acqua..da qualche giorno lo annaffio fino a che non vedo l'acqua spuntare nel sottovaso...forse aveva sete! :)
 
Alto