• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Glicine: per favore chi mi consiglia su cosa fare?

daxal

Aspirante Giardinauta
Allora praticamente ieri mi è stato dato un vaso con una pianta di glicine (più o meno alta un metro) la quale è stata presa da un giardino (ovviamente con le rispettive radici) circa tre giorni fa quindi da tre giorni travasata. Ho notato però che sta facendo delle foglie secche alla punta però seccano da verdi. Non so se dipende dal fatto che è stata da poco travasata e quindi si deve ambientare al nuovo vaso visto che prima era nella terra. Il sole lo prende per 4 ore al pomeriggio e durante il resto della giornata lo spazio è ben illuminato. L'acqua gli è stata messa tre giorni fa.
Aiutatemi vi prego ci tengo tantissimo :eek:k07:
Vi allego una foto delle foglie secche (che tra l'altro non cadono restano attaccate):

Foglie Glicine Secche.jpg
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Preparati! Stai tenendo un leone in gabbia, ma una gabbia per gattini...Il Glicine è una pianta "monster", molto vigorosa, che necessita di tanto spazio per vivere e fiorire bene, di sostegni. Forse per adesso le basterà il vaso che le hai messo a disposizione, ma in futuro dovrai rinvasare di nuovo.
Come intendi allevarla ad alberello o rampicante?
 

daxal

Aspirante Giardinauta
Cosa mi consigli tu? io pensavo rampicante ma tenerla comunque bassa. Dici che se gli metto del concime si potrà riprendere? :)
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Niente concime in fase di recupero da trapianto. Non hai già concimato la terra di rinvaso?
Potrebbe perdere gli apici, ma non ne risentirebbe, se ha deciso di attecchire, o diciamo meglio, se hai fatto le cose per bene.
Come rampicante devi appoggiarla ad un supporto, così facendo ti renderai,però, più complicata la manovra dei successivi rinvasi. Converrebbe educarlo ad alberello.
 

daxal

Aspirante Giardinauta
Se è stata concimata non lo so perchè mi è stata data così com'è ora dopo due giorni dal trapianto quindi non saprei, per il resto grazie mille sei molto gentile! :)
 
Alto