• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ginepro strisciante per scarpata

Bauda

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti volevo chiedervi, secondo le vostre esperienze potrei utilizzare del ginepro strisciante per consolidare una piccola scarpata? Grazie in anticipo
 

Frechete

Aspirante Giardinauta
Salve, posso dirti, sebbene non abbia mai coltivato questo genere di piante, che ho visto crescere questo tipo di piante quasi esclusivanente alle pendici delle montegne, nel mio caso in Abruzzo, e posso dirti che svolgono questo compito egragiamente, vista la friabilità della roccia nelle mie zone. Le loro radici sono molto estese e anche abbastanza profonde, mi è infatti capitato di trovare una radice di 5 cm di diametro anche a qualche metro di distanza da una pianta alta non più di 30 cm. Hanno il duplice vantaggio di essere sempre decorative, in quanto formano cespuglietti compatti e sono sempreverdi, e in più sono anche assai resistenti, non temendo siccità, gelo, neve e vento. Inoltre, non soffrono minimamente alcun tipo di trazione, ti ci puoi anche appendere che non gli fai niente. Le bacche sono anche usate in cucina. Gli unici sconvenienti sono la crescita lenta e le foglie appuntite, il che rende le piante difficili da maneggiare, comunque non dovrebbero richiedere alcun tipo di manutenzione. Spero di esserti stato d'aiuto.
 

Bauda

Aspirante Giardinauta
Non d'aiuto, di più!!! Grazie mille, ne avevo uno in giardino che ho faticato a togliere :D e si è difficile da maneggiare. Provvedo a farmi un piantino dalla pianta del vicino e poi provo a metterlo a dimora. Grazie ancora!
 
Alto