Salve, posso dirti, sebbene non abbia mai coltivato questo genere di piante, che ho visto crescere questo tipo di piante quasi esclusivanente alle pendici delle montegne, nel mio caso in Abruzzo, e posso dirti che svolgono questo compito egragiamente, vista la friabilità della roccia nelle mie zone. Le loro radici sono molto estese e anche abbastanza profonde, mi è infatti capitato di trovare una radice di 5 cm di diametro anche a qualche metro di distanza da una pianta alta non più di 30 cm. Hanno il duplice vantaggio di essere sempre decorative, in quanto formano cespuglietti compatti e sono sempreverdi, e in più sono anche assai resistenti, non temendo siccità, gelo, neve e vento. Inoltre, non soffrono minimamente alcun tipo di trazione, ti ci puoi anche appendere che non gli fai niente. Le bacche sono anche usate in cucina. Gli unici sconvenienti sono la crescita lenta e le foglie appuntite, il che rende le piante difficili da maneggiare, comunque non dovrebbero richiedere alcun tipo di manutenzione. Spero di esserti stato d'aiuto.