• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giardino roccioso ombra

Echinops

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,

ho un piccolo spazio tra due muri. Un muro è quello della casa, l'altro muro è un muro in sasso parallelo. Si crea uno spazio di circa 1 metro di larghezza x 3 di lunghezza che vorrei rendere un giardino tipo Zen se si chiamano cosi.
Quelli per intenderci rocciosi misto muschio con un alberello a portamento arbustivo (meglio sarebbe non caducifoglie) che rimanga di altezza contenuta (2 metri). Che alberello mi consigliate. Ho visto su alcuni siti è consigliato lo Styrax japonicus ma diventa enorme o sbaglio?
Mi piace molto il portamento dell'Amelanchier ma non è da ombra.
Li avrebbe sole solo in estate quando è allo Zenith perchè sopra è aperto.
Grazie mille a tutti
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Sbizzarritisci con muschi, felci, tillandsie, pervinche, Aegopodium podagraria variegata..., Soleirolia soleirolii, Hottuynia cordata Chameleon, Bergenie
Alberello: Sarcococca ruscifolia camelia japonica o sasanqua
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Per esperienza personale, ti sconsiglio fermamente Aegopodium podagraria in tutte le sue versioni: è infestante come poche altre invasive, al pari del Convolvolo. Meglio di no.
Escluderei anche piante da fiore, perché se lo spazio e sempre più o meno in ombra, le piante tenderanno a filare in cerca di luce e a non fiorire.
Ho visto delle perle di giardini giapponesi molto minimal su YT della Japanese Garden TV, potrebbero ispirarti.
Posta delle foto per far capire l'ambientazione.
 
Alto