ado80
Aspirante Giardinauta

a seguito di tanti vostri utili consigli :fischio: e qualche considerazione, vi allego la prima bozza...spero che sia chiara, visto che per non far mancare alcuna informazione ho messo un sacco di note!
la parte alberata (nord e est) è lunga circa 20 metri.
la parte a sud (rincospermo e lillà) è lunga invece 15 metri.
siamo a 300 mt slm,
tra le colline della Franciacorta (pochi km dal lago di Iseo),
inverni rigidi e nevosi ma comunque il lago influenza il clima.
E' un paesino tra i vigneti e boschi (colline circa 800 m. slm)
la casa è in un contesto residenziale di villette a schiera o villette singole,
tutte case con giardini e siepi più o meno fitte.
Vorrei una siepe informale e mista, non tutta sempreverde, con attenzione alla varietà, alla presenza di bacche per gli uccelli e fiori profumati per gli insetti (e per me).
Non la vorrei fittissima perchè non mi interessa proteggere il giardino dagli sguardi dei pochi vicini e non guardo tanto estetica e abbinamenti quanto invece l'utilità e per quanto possibile l'aspetto naturale. Senza che però rubi troppo posto al giardino..
Mi resta ancora una sempreverde da scegliere e/o il CEANOTHUS da posizionare.
Nella zona aiuola (la riga marrone contorta) son previste oltre al sottobosco, eriche, ortensie e rododendri.
Avanti con critiche più o meno costruttive e proposte di modifiche!:hands13:
Ultima modifica: