a mia nipote hanno regalato l'anno scorso a gennaio un vaso con alcuni bulbi di giacinto. anche quest'anno sono rifioriti ma non tutti. ora, mia nipote che non se ne intende per niente vorrebbe sapere le seguenti cose:
1) come tenere in generale i giacinti, che necessità hanno di luce, acqua?
2) i bulbi si trovano in un vaso molto molto piccolo, quasi non c'è terra. bisogna trapiantarli in un vaso più grande? se sì, quando? qual è il periodo giusto per un eventuale trapianto? bisogna disseppellire i bulbi quando sono sfioriti o si possono lasciare nella terra?
3) è vero che bisogna concimarli dopo la fioritura, cioè ora?
4) continueranno negli anni a fiorire o bisogna rinnovare i bulbi? si stanno formando dei piccoli bulbini attaccati a quelli grandi, staccarli o lasciarli?
5) alcune piante si sono aflosciate, altre hanno delle piccolissime protuberanzine, tipo roba granulosa sulla superficie di alcune foglie (non sono bestie) - di che si tratta? malattia? quale? che fare?
Ringrazio per qualsiasi altra informazione utile per mantenere sani e salvi questi bulbi.
un saluto a tutti quanti
brilocat
1) come tenere in generale i giacinti, che necessità hanno di luce, acqua?
2) i bulbi si trovano in un vaso molto molto piccolo, quasi non c'è terra. bisogna trapiantarli in un vaso più grande? se sì, quando? qual è il periodo giusto per un eventuale trapianto? bisogna disseppellire i bulbi quando sono sfioriti o si possono lasciare nella terra?
3) è vero che bisogna concimarli dopo la fioritura, cioè ora?
4) continueranno negli anni a fiorire o bisogna rinnovare i bulbi? si stanno formando dei piccoli bulbini attaccati a quelli grandi, staccarli o lasciarli?
5) alcune piante si sono aflosciate, altre hanno delle piccolissime protuberanzine, tipo roba granulosa sulla superficie di alcune foglie (non sono bestie) - di che si tratta? malattia? quale? che fare?
Ringrazio per qualsiasi altra informazione utile per mantenere sani e salvi questi bulbi.
un saluto a tutti quanti
brilocat