• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

giacinti, come tenerli?

brilocat

Aspirante Giardinauta
a mia nipote hanno regalato l'anno scorso a gennaio un vaso con alcuni bulbi di giacinto. anche quest'anno sono rifioriti ma non tutti. ora, mia nipote che non se ne intende per niente vorrebbe sapere le seguenti cose:

1) come tenere in generale i giacinti, che necessità hanno di luce, acqua?

2) i bulbi si trovano in un vaso molto molto piccolo, quasi non c'è terra. bisogna trapiantarli in un vaso più grande? se sì, quando? qual è il periodo giusto per un eventuale trapianto? bisogna disseppellire i bulbi quando sono sfioriti o si possono lasciare nella terra?

3) è vero che bisogna concimarli dopo la fioritura, cioè ora?

4) continueranno negli anni a fiorire o bisogna rinnovare i bulbi? si stanno formando dei piccoli bulbini attaccati a quelli grandi, staccarli o lasciarli?

5) alcune piante si sono aflosciate, altre hanno delle piccolissime protuberanzine, tipo roba granulosa sulla superficie di alcune foglie (non sono bestie) - di che si tratta? malattia? quale? che fare?

Ringrazio per qualsiasi altra informazione utile per mantenere sani e salvi questi bulbi.
un saluto a tutti quanti
brilocat
 

california

Florello Senior
allora..
1) come tenere in generale i giacinti, che necessità hanno di luce, acqua?

vegetano bene sia in pieno sole che a mezzombra;l'acqua moderata in inverno per poi aumentare con la fioritura.

2) i bulbi si trovano in un vaso molto molto piccolo, quasi non c'è terra. bisogna trapiantarli in un vaso più grande? se sì, quando? qual è il periodo giusto per un eventuale trapianto? bisogna disseppellire i bulbi quando sono sfioriti o si possono lasciare nella terra?

pui levarli dal vaso quando le foglie saranno completamente asciutte, per poi ripiantarli verso novembre/dicembre con della nuova terra.

3) è vero che bisogna concimarli dopo la fioritura, cioè ora?

yes, da adesso fino a quando le foglie nn saranno del tutto secche.
concima con abbondanza, ma senza esagerare.

4) continueranno negli anni a fiorire o bisogna rinnovare i bulbi? si stanno formando dei piccoli bulbini attaccati a quelli grandi, staccarli o lasciarli?

diciamo che se concimati regolarmente possono fiorire per più anni consecutivi. dopo di chè passeranno il testimone a i nuovi bulbilli che si formano intorno al bulbo, che impiegheranno dai due ai tre anni a fiorire.
questi puoi o lasciarli per ora attaccati oppure staccarli subito al momento dell'espianto, sempre dopo che le foglie saranno del tutto secche.

5) alcune piante si sono aflosciate, altre hanno delle piccolissime protuberanzine, tipo roba granulosa sulla superficie di alcune foglie (non sono bestie) - di che si tratta? malattia? quale? che fare?

l'affolosciamento, se sono sfioriti da molto, è normale, altrimenti semplicemente necessitano di acqua; per le protuberanze passo.. non ne ho idea.

spero di esserti stato utile
ciaociao
 
Alto