• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Germogli spontanei su Nepenthes

T

thetopo

Guest
Ho un vaso del diametro di 10cm x 8cm di altezza con una Nepenthes alta + o meno 15cm. Alla sua base sono nate spontaneamente due piantine che ora raggiungono il centimetro di altezza. Vorrei sapere da qualcuno + esperto di me, cioè chiunque, se devo rinvasare le 3 piante separandole l'una dall'altra o continare a tenerle così come sono. Vaporizzo 2 volte al giorno foglie e vaso. L'unico cambiamento da quando sono nate le 2 + piccole è che la grande pur continuando a fare foglie nuove non sviluppa le trappole ma queste rimangono alla fase iniziale, comunque senza seccare. Grazie x le eventuali risposte.
 
Ciao tehetopo!!!
Anche le mia Nepenthes ha fatto nuove piantine io la coltivo da un anno nello steso vaso e quindi non saprei consigliarti su come fare a dividerle!!!
Però ti posso dire che la mia sta benissimo ed ha anche fiorito quindi non credo che i polloni debilitino la pianta madre!!!

:Saluto:
 

thuya

Florello
Ho un vaso del diametro di 10cm x 8cm di altezza con una Nepenthes alta + o meno 15cm. Alla sua base sono nate spontaneamente due piantine che ora raggiungono il centimetro di altezza. Vorrei sapere da qualcuno + esperto di me, cioè chiunque, se devo rinvasare le 3 piante separandole l'una dall'altra o continare a tenerle così come sono. Vaporizzo 2 volte al giorno foglie e vaso. L'unico cambiamento da quando sono nate le 2 + piccole è che la grande pur continuando a fare foglie nuove non sviluppa le trappole ma queste rimangono alla fase iniziale, comunque senza seccare. Grazie x le eventuali risposte.

Volevo anche io chiedere la stessa cosa!! :baf: Anche a me sta succedendo una cosa simile!! Anzi peggio!! La mia pianta principale continua a crescere in altezza con nuove foglie (senza trappole!!!) ma il " fusto" si sta annerendo dal basso verso l'alto!!:storto: :storto:
e anche le foglie diventano nere molto più velocemente di prima! Le due piantine che invece stanno crescendo ai piedi della "mamma" sembrano sane e hanno delle trappoline minuscole!! Ma è normale!! :confuso: :confuso: Speriamo proprio che qualcuno ci dia un buon consiglio....
 

slibelgnu

Aspirante Giardinauta
le pianticelle sono polloni basali,ossia sono attaccate alla pianta madre e senza radici...se si vogliono separare si possono utilizzare per fare talee.
non è d'obbligo separarle e non creano problemi alla pianta madre

x thuya:il fusto stà lignificando,niente di grave..per il resto è normale che la pianta quando sta in casa soffra un po' di più...niente trappole e foglie che durano di meno
 

thuya

Florello
Grazie Slibelgnu.
Sono un pò più tranquilla.
In effetti pensandoci potrebbe essere vero che la mia piantina soffra un pochino....ultimamente ha ricevuto un pò meno luce del solito... vedrò di spostarla in un posto più luminoso...
Magari allora provo a fare almeno una talea con una delle due piantine...spero di non fare pasticci!!!!
:Saluto: :Saluto:
 
Alto