• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gerani edera: perché ...

E

elibeth

Guest
... ho visto splendidi balconi, fantastiche giare, incredibili vasche addirittura quasi in riva al mare, ed i miei sul balcone sembrano soffrire le pene dell'inferno?!?! Come si fa ad avere quei foltissimi cuscini di foglie e fiori che si vedono solo sui balconi altrui?!?! Ho piazzato due parigini rossi per ciascuna vaschetta da 50 cm; ho lasciato la gabbietta finché non si sono rinforzati; li ho bagnati/concimati con costanza ma senza esagerare ... e ora i fiori assumono in fretta un colore sbiadito, le foglie seccano in quantità, i rami vanno un po' dove vogliono senza creare alcun effetto compatto!!! :( Dove sta il segreto del successo?!?! Esaminando le foglie secche (e non sono solo le più vecchie alla base dei fusti) ho notato anche qualche macchiolina nera, come fosse "cacchina" di qualche bestia ... :confused: Non voglio perderli ... help!!! :( :rolleyes:
 
R

Roberta

Guest
La risposta interessa anche a me, perché anche io ho lo stesso problema, ma solo sui parigini :( , gli altri invece stanno bene.
Ma è forse la tremenda malattia dei gerani alla quale non c'è rimedio? :confused:

[ 23.06.2003, 10:08: Messaggio scritto da: Roberta ]
 

valentina

Giardinauta
Secondo me bisogna tenere conto del caldo torrido che sta facendo quest'anno e che fa soffrire un po' tutte le piante.
Poi mancano alcuni dettagli:
- a che ora bagni (se si bagna nelle nelle ore calde si rischia di bruciare le foglie)?
- ogni quanto concimi?
Inoltre, tieni conto che spesso gli splendidi balconi con :eek: cuscini di gerani che ricadono per metri sono frutto di un piccolo inganno, ossia di più vasi a cassetta sistemati uno sorpa all'altro e non da un solo vaso.
 
B

Blue

Guest
Valentina, ti posso smentire? :mad:
I miei Gerani edera (2 piantine in un vaso di quelli rettangolari, lungo poco meno di 50 cm), appeso sul balcone lo scorso anno aveva foglie e fiori che sporgevano verso il basso per piu' di un metro, e li tenevo regolati altrimenti ....
Pero' non ho nessun segreto ... concimo una volta ogni 2 settimane e bagno ogni 2 giorni (circa)
Il balcone e' esposto a Nord-NordOvest, quindi prende un po' di sole alla mattina ed un po' alla sera

ciao
 
E

elibeth

Guest
Grazie per l'interesse di tutti ... anche se non è molto consolante leggere di disastri totali partiti da situazioni analoghe alla mia!!! Per quanto riguarda le concimazioni, ho fornito concime liquido specifico per gerani solo un paio di volte (nel corso dell'ultimo mese e mezzo) diluendolo in acqua secondo quanto prescritto (anzi ... ho abbondato con l'acqua rispetto alle dosi consigliate). Circa le innaffiature le eseguo ogni giorno verso le 20 (dopo è impossibile causa zanzare, pipistrelli, ecc.) con acqua riposata. Forse è l'esposizione ... il mio balcone è a sud-est ... ma con il riparo della casa alle 16 circa è quasi tutto in ombra, anche se la temperatura ed il rilascio del caldo assorbito dal muro sono notevoli!!! Per il drenaggio ed il terreno direi che non ho sbagliato granché ... ho mischiato terra da giardino, terriccio e sabbia ... creando un substrato leggero che evita di inzupparsi!!! Boh!!!
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Il disastro totale che ho messo, era per poterti dare un aiuto, ovvio per capire che avevano i tuoi ;)

Per il resto, penso che hai concimato poco, io lo faccio ogni settimana, li bagno come te tutti i giorni, ed ho il terrazzo esposto a sud-est, ma non ombreggio mai, uso terriccio specifico per gerani, mettendo sul fondo argilla espansa, e sono 2 in ogni cassetta di 50 cm.


Inoltre smentisco pure io Vale!!! Nella mia casetta ci sono le foto dei miei terrazzi, in particolare quella dell'estate 2001, quelli dell'estate scorsa, ricadono meno perchè sono parigini che fanno il cuscino, e guardandomi in giro, ne vedo di cascate
 

valentina

Giardinauta
Pat e Blue, calma, anche i miei gerani edera cadono per più di 1 metro formando un bel cuscino (soprattutto quest'anno che, l'inverno scorso, ho :eek: corrotto il giardiniere obbligandolo a portarsi in serra le mie cassette), volevo solo far presente che, a volte, i "cuscini" si possono formare anche così.
Comunque, se la concimazione è stata fatta solo così di rado, mi sa che il problema è proprio questo.
Io ho l'irrigazione automatica e ho risolto il problema mettendo le fialette di concime specifico per gerani a goccia a goccia.
 
R

RINO

Guest
Io posso solo dirvi che i Pelargonium (di questo credo si tratti) non amano il caldo torrido , poca acqua e viceversa troppa acqua, generalmente prediligono pieno sole con temperatura aria "fresca", se poi le vaschette sono di plastica al pieno sole tendono a "cucinargli" le radici mostrando sintomi di fitopatie derivate da errate esposizioni, questo è quello che posso dirvi
Ciao
 

elleboro

Florello
premesso che, come già detto, i parigini vorrebbero sole e aria fresca, se mi guardo attorno, qui a milano, i cuscini grandi li hanno i gerani che sopravvivono al freddo, essndo su balconi che prendono il sole per tutto l'inverno.
così aggiungono crescita a crescita.
Sui miei balconi non esposti in modo ottimale, resistono soprattutto quelli vicino al muro, probabilmente perchè più protetti d'inverno. e quindi sono quelli che hanno il cuscino più ricco e lungo. Poi qualcuno muore ed ecco che il cuscino smagrisce e si accorcia. Per poi rincominciare.
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao carissima Pat,
ho visto ora le foto delle foglie ammalate dei gerani di Giampiero e ti dico che era sicuramente un attacco di ragnetto rosso.

Elibeth......con il caldo che ha fatto e sta facendo tutt'ora i gerani soffrono tanto, ha ragione Rino vorrebbero un'esposizione più fresca e un pò meno soleggiata, non perchè non amino il sole...ma perchè il sole di questo inceredibile giugno è troppo forte. Ragazzi abbiamo toccato i 40.5 gradi si cuocerebbe anche un uovo al sole.
Consiglierei di ombreggiarli, l'ideale sarebbe solo il sole del mattino fino mezzogiorno o l'una, darei poco concime o quasi nulla perchè indurisce il terriccio e con il troppo caldo si rischia di bruciare le radici, piuttosto acqua fresca regolarmente e arieggaiare il terreno muovendolo con un bastoncino o quant'altro!
Baciotti
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ciao Alex
Saluto.gif
ogni tanto salti fuori ;)

I ragnetti rossi o quant'altro quest'anno sono la mia disperazione, e cerco di tenerli a bada con un acaricida, ma non sui parigini, quelli sono splendidi, a differenza dei bidens che soffono parecchio; fioriscono ma si seccano anche subito guarda .....

pat146.jpg
 

Similar threads

A
Risposte
11
Visite
2K
gloriamamma
G
Alto