• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

gerani che seccano, che faccio?

V

vale75

Guest
ho notato da qualche giorno che i miei gerani stanno seccando. non credo sia un problema d'acqua in quanto li bagno un giorno sì e uno no, il terreno mi sembra abbastanza umido.

Erano molto belli, poi qualche giorno fa c'è stato vento forte e li ha rovinati parecchio, ho tagliato i rami spezzati e sono ancora ricchi di fiori ma parecchie foglie diventano gialle e seccano.

che faccio?

grazie
vale
 
P

Piera1

Guest
Devi aspettare che si asciuga il terreno prima di innaffiare nuovamente, hai messo il drenaggio nel vaso? Li concimi?
 

polpettina

Aspirante Giardinauta
Cara vale75 è successa la stessa cosa anche a me: il vento mi ha distrutto apparentemente i gerani ma dopo qualche giorno di cure (tagli hai rami oramai morti, annaffiature regolari, concime idoneo, etc) hanno ripreso e ora stanno facendo nuovi boccioli. Come ti ha detto Piera1 devi attendere che il terreno asciughi prima di riannaffiari altrimenti marciscono.
Ciao.
 
V

vale75

Guest
ora li sto facendo asciugare, vediamo che succede.

Li devo anche concimare?? con cosa?

scusate ma son del tutto ignorante in materia....

sto cercando di recuperare.
 

polpettina

Aspirante Giardinauta
Io li concimo una volta ogni 2 settimane con un concime liquido universale per piante da esterno niente di più tecnico e sembra funzionare tranquillamente.
:flower:
 
A

Alex75

Guest
*Pollicina* ha scritto:
io li facevo asciugare e mi si sono seccati!

Infatti.
Questa mania ossessiva di far seccare assolutamente la terra prima di ribagnare mi pare un tantino eccessiva.

Diciamo che anche se innaffi moderatamente (ma non troppo poco, altrimenti l'acqua si ferma agli strati superficiali e non raggiunge le radici) puoi regolarti vedendo se la superficie della terra è secca.
Ma non far morire di sete le piante: a me i gerani non sono mai morti per marciume, anche perché dalla ripresa vegetativa li ho trattati per tre mesi consecutivi con l'Aliette. Questo trattamento lo consiglio vivamente a tutti: garantisce buoni risultati.
 
P

Piera1

Guest
Alex75, questa si che è nuova, sapevo dell'aliette per le acidofile. Ma dimmi, per tre mesi consecutivi ma ogni quanto, tutti i giorni, ogni volta che innaffiavi, una volta a setttimana. Io a casa non aliette ma un altro prodotto con gli stessi principi, credo che possa andare bene.
 
V

vale75

Guest
un conto è lasciare asciugare la terra, un conto è farla seccare.

Io sto lasciando asciugare, cioè mentre prima bagnavo anche se sopra la terra era umida ora aspetto che sia un po più asciutta e mi sembra che la pianta stia meglio, vi dirò nei prossimi giorni, anche perchè ora ha cominciato a fare davvero caldo anche qui.

grazie
vale
 
Alto