• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

geranei e inverno !!!

wbach

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono a chiedervi altri consigli (non faccio altro :storto: ), dovete capirmi è il primo anno che mi cimento con le piante e questo è il mio primo cambio di stagione. Volevo sapere come "curate" in inverno i vostri gerani, ho una pianta che ancora sembra un poco fiorita ma so che presto perderà anche gli ultimi fiori, sta in vaso, di pietra all'aperto, come mi consigliate di proteggere i miei poveri gerani dall'inverno? Grazie per i vs. suggerimenti. li attendo con ansia.
Paola
 

Joy

Giardinauta
Qui al nord i gerani devono essere ritirati ma da te é probabile che sopravvivano anche all'esterno, magari protetti con del tessuto-non-tessuto.
Io li poterei abbastanza bassi (direi a 1/3 della lunghezza dei rami) e bagnerei con moderazione solo in caso di necessità In primavera, poi, una bella ripulita, e rinnovo della terra neivasi, una concimatina e via. Purtroppo, generalmente non sono così generosi nella fioritura come le piante acquistate ma potrebbe essere solo la mia incapacità di curarle con la necessaria costanza.
 

Paola-Luna

Florello
quoto Joy solo in parte. Anch'io in inverno ritiro le cassette con i gerani in una cantina fredda ma dove non gela e c'è luce a sufficienza. Bagno solo ogni 20 giorni e non concimo. Inizio a fertilizzare solo a marzo, quando gradualmente li porto all'aperto per acclimatarsi e li poto leggermente (tolgo il legno secco o marcio). A me tutti gli anni i gerani vecchio fioriscono benissimo, tanto quanto quelli nuovi. Sicuramente hanno bisogno di più tempo per riprendersi dopo l'inverno, ma non sono affatto da buttare via!
 

wbach

Aspirante Giardinauta
quindi ...

... mi sembra di capire che se li lascio fuori non sopravviveranno all'inverno :squint: !!!
E se li lascio fuori e li copro con un telo? Potrebbe funzionare o è meglio riporli al chiuso in ogni caso?
Grazie
Paola
 

Joy

Giardinauta
come detto, dipende dalle temperature che si raggiungono da te. Probabilmente potresti lasciarli fuori e proteggerli, soprattutto se sono esposti al sole.
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Parli di vaso di pietra quindi forse è difficile da trasportare. Secondo la mia esperienza, i gerani possono restare fuori, ben protetti con teli trasparenti di tnt o di politene (uso quelli della lavanderia messi doppi). L'importante che non siano letteralmente "ai quattro venti" ma possano contare su un angolo riparato, meglio ancora se esposto al sole nelle ore più tiepide. Non li poto prima dell'inverno perché penso che la vegetazione ripari in un certo modo la vitalità della pianta. Poto poi in primavera, e le piante si riprendono e fioriscono con abbondanza. Il clima ad Ancona è certo più mite di quello dell'Emilia, perciò non dovresti aver problemi. Parlo di gerani zonali ed edera. Con i parigini temo che ci siano meno possibilità. Auguri e ciao.
 
P

Piera1

Guest
Io abito a Palermo e i miei consigli non valgono per te, io li lascio sempre fuori senza protezione ma ho una sorella che abita in provincia di Ancona e mi dice che da lei tutti hanno i gerani protetti da tnt.
 

Paola-Luna

Florello
... mi sembra di capire che se li lascio fuori non sopravviveranno all'inverno :squint: !!!
E se li lascio fuori e li copro con un telo? Potrebbe funzionare o è meglio riporli al chiuso in ogni caso?
Grazie
Paola

se abiti proprio sul Conero (che bella zona quella! io ero in vacanza lì l'estate scorsa!), ovvero sul mare, non dovresti avere problemi a lasciarli fuori, coperti con TNT...
 
Alto