• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gelsomino in sofferenza!

angieconiglia

Giardinauta
Buongiorno a tutti,
sono una nuova iscritta :) e una neofita appassionata di balconi fioriti!
A Pasqua ho acquistato un gelsomino (non chiedetemi la qualità.. risiedo a Torino per cui penso sia il più resistente alle basse temperature).
L'ho sistemato vicino ad una grata che ho in balcone, sempre alla luce ma sole pieno al pomeriggio (dalle 15 in avanti).
Non mi era stato detto di "rompere" il pane radicale per cui l'ho travasato in un bel vaso grande con terra fresca.
Concimato con perle a lento rilascio.. innaffiato regolarmente ma il piccolo non mi convinceva, sempre più le fogliette "svenute", alcune gialle e si vedeva che era in sofferenza!
Ieri ho tolto tutta la terra e il pane radicale era intatto e secchissimo!!
La terra intorno era bagnatissima, ho pulito le radici togliendo tutta quella terraccia e i sassi.. ho mischiato un pò di terriccio asciutto alla terra bagnatissima e l'ho rinvasato!
Spero di non aver fatto pasticci..
Consigli per il piccolo Gelsy?
Grazie in anticipo
Wilma
 

angieconiglia

Giardinauta
Nessun aiuto per il piccolo Gelsy?
Ieri sera mi sono recata da un'esperto, mi ha dato una fialetta di "super vitaminico per piante". Diluire in 5 litri di acqua e somministrare ogni 8 giorni.
Mi ha detto di non potare visto la sofferenza delle radici.
Sono proprio avvilita, stamattina (non che pretenda i miracoli eh?) il terreno intorno alle radichette era bagnato ... come non avesse bevuto nulla..
Consigli?
 

angieconiglia

Giardinauta
Eccolo, visione di insieme
2uqdc3l.jpg

particolare del fogliaggio:
cp36o.jpg

qua si vede la base, da ieri sera non ha bevuto nulla :(
f0q1xx.jpg

particolare di un rametto:
14132q8.jpg

La mia impressione è che proprio non beva provocando la sofferenza.
Si può intervenire in qualche modo?
Grazie in anticipo...
wilma e gelsy
 

angieconiglia

Giardinauta
...perfetto..
sono appena passata da una fiorista/vivaista simpatica come una spina di cactus, mi ha detto che "rompendo" il pane radicale ho appena firmato il funerale della piantina!
altri aiuti.. zero...
mi domando con un carattere simile come facciano a prosperare le piantine da lei.... sgrunt!
scusate lo sfogo.
wi
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
...perfetto..
sono appena passata da una fiorista/vivaista simpatica come una spina di cactus, mi ha detto che "rompendo" il pane radicale ho appena firmato il funerale della piantina!
altri aiuti.. zero...
mi domando con un carattere simile come facciano a prosperare le piantine da lei.... sgrunt!
scusate lo sfogo.
wi
per mia esperienza personale quasi simile ......non è detto
cioé diciamo che per quest'anno è tutto rimandato........direi che potresti tagliare la parte aerea a circa 30 cm di altezza dal terreno (o meglio...subito dopo le prime ramificazioni e foglie ) innaffiala e trattala come una pianta normale...... sono piante robuste e l'anno prossimo potrebbe tornare a crescere come la mia , che pensavo persa e invece quest'anno mi ha regalato una bella fioritura ........:Saluto:
PS. dimenticavo ...perchè hai aggiunto del concime nel terriccio nuovo? per me è un "eccesso"........credo che il terriccio nuovo abbia già tutti i nutrienti che servono alla pianta.........
 
Ultima modifica:

angieconiglia

Giardinauta
Grazie della risposta Marco!
l'ho aggiunto perchè me lo ha detto il vivaista da cui ho acquistato il gelsomino!
Spero davvero possa l'anno prossimo diventare robusta e bella come la tua! vederle con i "capini" tristi ed abbassati non potendo far
quasi nulla tranne aspettare è tanto brutto.
Wi
 

quadricromia

Guru Giardinauta
Devi dargli un pò di tempo, io non avrei concimato, proprio in considerazione del fatto che
1. le avevi già dato il concime a lenta cessione
2. avevi appena rinvasato quindi il terreno era nuovo e non sfruttato, quindi più che sufficiente per il primo anno
3. se la pianta è in sofferenza meglio non chiederle altri sforzi
In linea di massima il rincosperma è una pianta molto resistente, non penso che il danno maggiore sia l'aver aperto il pane di terra, ma certamente al tuo posto interromperei le concimazioni ogni 8 gg :eek:.
Devi avere pazienza, non innaffiare troppo... quanta acqua le stai dando?
A Torino da Pasqua ad oggi non deve aver fatto poi così così caldo.... per il resto vedo dei picoli boccioli di fiori quindi tanto male non sta se ha fiorito... per me è solo molto stressata.... lasciala stare per un pò, dalle il tempo di adattarsi.
Ah, poi se ne hai voglia nella sezione piante rampicanti, c'è un 3d tutto dedicato ai rinco che va avanti da oltre tre anni, utilissimo e appassionante... prova a leggere anche lì, ci sono persone magnifiche e grandi esempi di miracoli su piante date per spacciate,
è qui
http://forum.giardinaggio.it/piante-rampicanti-ricadenti/108433-rincoclub.html
:Saluto:
 

angieconiglia

Giardinauta
Eccomi!
grazie per gli utilissimi consigli!
Innaffio 3 volte alla settimana e alla sera quando non innaffio (se ha fatto caldo) nebulizzo con lo spruzzino sulle foglie, come quantità circa 750 ml.
A Torino il tempo è stato molto altalenante, oggi ad esempio ho sù il golfino.. ieri si moriva di caldo!
Sì, gelsy è fiorito quasi subito dopo Pasqua, poi progressivamente ha perso tono.
Sono contenta di leggere che la speranza cè, quando cè un lumicino io la pazienza non ho problemi a
metterla!
Ieri sera ho fatto un piccolo esperimento, ho reciso un rametto moscissimo (forbici sterilizzate) e l'ho messo a pucciare
in acqua.. stamattina l'ho trovato tutto bello ringalluzzito! presumo sia proprio in sofferenza la radichetta ecco!
Al Rincoclub sono già entrata a dare un'occhiata ;) andrò senz'altro a leggermi tutte le discussioni!!
Grazie infinite!! vi tengo ovviamente aggiornati sui progressi del piccolo.
Wi
 
Alto