angieconiglia
Giardinauta
Buongiorno a tutti,
sono una nuova iscritta
e una neofita appassionata di balconi fioriti!
A Pasqua ho acquistato un gelsomino (non chiedetemi la qualità.. risiedo a Torino per cui penso sia il più resistente alle basse temperature).
L'ho sistemato vicino ad una grata che ho in balcone, sempre alla luce ma sole pieno al pomeriggio (dalle 15 in avanti).
Non mi era stato detto di "rompere" il pane radicale per cui l'ho travasato in un bel vaso grande con terra fresca.
Concimato con perle a lento rilascio.. innaffiato regolarmente ma il piccolo non mi convinceva, sempre più le fogliette "svenute", alcune gialle e si vedeva che era in sofferenza!
Ieri ho tolto tutta la terra e il pane radicale era intatto e secchissimo!!
La terra intorno era bagnatissima, ho pulito le radici togliendo tutta quella terraccia e i sassi.. ho mischiato un pò di terriccio asciutto alla terra bagnatissima e l'ho rinvasato!
Spero di non aver fatto pasticci..
Consigli per il piccolo Gelsy?
Grazie in anticipo
Wilma
sono una nuova iscritta
A Pasqua ho acquistato un gelsomino (non chiedetemi la qualità.. risiedo a Torino per cui penso sia il più resistente alle basse temperature).
L'ho sistemato vicino ad una grata che ho in balcone, sempre alla luce ma sole pieno al pomeriggio (dalle 15 in avanti).
Non mi era stato detto di "rompere" il pane radicale per cui l'ho travasato in un bel vaso grande con terra fresca.
Concimato con perle a lento rilascio.. innaffiato regolarmente ma il piccolo non mi convinceva, sempre più le fogliette "svenute", alcune gialle e si vedeva che era in sofferenza!
Ieri ho tolto tutta la terra e il pane radicale era intatto e secchissimo!!
La terra intorno era bagnatissima, ho pulito le radici togliendo tutta quella terraccia e i sassi.. ho mischiato un pò di terriccio asciutto alla terra bagnatissima e l'ho rinvasato!
Spero di non aver fatto pasticci..
Consigli per il piccolo Gelsy?
Grazie in anticipo
Wilma