• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Garzantina "Fiori e Giardino"

E

EMY

Guest
Mah più che altro parla di piante da giardino...o meglio, dei giardini curati da Pizzetti! quindi succulente, cactacee, piante da interni, bonsai, orchidee e piante per i balconi...poco o nulla! :mad: Meglio che niente di sicuro... ma la vera Garzantina è tutta un'altra cosa? :confused:
 

Paola-Luna

Florello
io avevo trovato in autunno la Garzantina completa in biblioteca e me la ero letta e riletta: anch'io ero rimasta un po' delusa, più che altro perchè mi aspettavo qualche foto, invece c'erano solo disegni.....(Emy, la "vera" garzantina è la stessa identica di questa, solo che è un unico volume rilegato, niente di meno, niente di più)......
Per quanto riguarda l'autore, mi sono incuriosita e sempre in biblioteca ho trovato un suo libro "Robinson in città: vita privata di un giardiniere matto"...... tempo perso..... ma di questo ne ho già parlato in precedenza.
Comunque è vero, alcune specie vengono menzionate (anche troppo forse), mentre altre vengono tralasciate seppur meritevoli..... boh!
 

elleboro

Florello
Guarda che Pizzetti è un giardiniere e scrittore molto noto che ha scritto e curato belle collane di giardinaggio. Il libro che tu hai letto e io no, mi è stato detto essere completamente diverso dalla sua scrittura abituale e inoltre anche brutto.
ha le sue idee sulle piante e sui giardini, un po' come tutti quelli che se ne occupano. Ma i suoi scritti a me piacciono molto.
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
tenuto conto che la Garzantina è un'enciclopedia economica formato tascabile, io la trovo piuttosto utile e anche ben fatta.
Le dimensioni sono contenute per cui posso portarmela in giro (e, in caso di "amore a prima vista", posso evitare di comperare una pianta, scoprendo al rientro in casa che esisteva una "variante" che magari andava meglio per le mie esigenze), mi sembra abbastanza completa, almeno per quello che può interessare la maggior parte dei giardinieri , il glossario alla fine mi sembra utile da tenere sottomano, trovo piacevole (anche se ovviamente ognuno ha i suoi gusti) il modo con cui è scritta, che comunque conferma l'interesse appassionato dell'autore e non è mai freddo e arido .....(basta confrontare con le voci scritte da Orietta Sala)
Per me un bel 10
 

Paola-Luna

Florello
per Elleboro: il punto è, che nonostante il titolo, non parla quasi per niente di piante (magari lo facesse!) ma bensì di uccelli, amori e tradimenti, gatti, depressione, rimpianti, vita da single, e ancora uccelli e uccelli e uccelli...... prova a leggerlo, e se arrivi a metà sei brava! poi fammi sapere!
 

Antonella65

Maestro Giardinauta
ero così avvilita per non averla comprata, ma questi ultimi post non mi fanno rimpiangere il mancato aquisto.
Allora, ne vale la pena o no?
 

airen

Aspirante Giardinauta
per quanto mi riguarda è comunque utile.
Soprattutto, nella parte finale, ci sono un po' di nozioni pratiche (come la potatura, la semina ecc) che per me che sono completamente inesperta sono una mano santa..
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Non l'ho comprata e non ci penso affatto a comprare simili pubblicazioni estemporanee allegate a giornali e riviste. Credo che in casa ognuno di noi abbia pubblicazioni più serioe e complete. Ciao, Antonio
 

elleboro

Florello
ciao Paola-luna e scusa se ti rispondo quasi un mese dopo! Non compro di certo quel libro di Pizzetti perchè tutti me ne hanno parlato male. Ma il titolo non è "Robinson... va in città"?
 
Alto