• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gardenia sofferente

cristigis

Aspirante Giardinauta
LA mia gardenia sta soffrendo. Le foglie sono sciupate e si sta ingiallendo.

Devo essere sncera non l'ho mai curata, l'anno scorso sono venuta ad abitare in questa casa a luglio e aveva fatto tantissimi fiori bianchi ma quest'anno niente.

ImmG_cristigis_01148494088.jpg


ImmG_cristigis_11148494108.jpg


Cosa posso fare?

Al vivaio mi hanno dato un integratore di ferro e un concime per acidofile.

Avete qualche altro consiglio?
 
Ultima modifica:

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Ciao
Per cercare di capire il problema della tua gardenia, dovresti dirmi se all'impianto hai sostituito la terra da giardino con terriccio per acidofile. Nel caso in cui tu non l'abbia fatto, è probabile che la sofferenza della pianta si possa attribuire ad un terreno troppo alcalino e quindi non adatto alla gardenia che è una pianta acidofila. Se invece l'hai piantata in terriccio per acidofile, allora potrabbe essere carenza di ferro e di concime ( come ti hanno detto al vivaio).
Escluderei una esposizione errata ed un cattivo drenaggio poichè la tua pianta ha retto bene tutta l'estate scorsa, l'autunno e ( sorprendentemente) i rigori invernali.
 

Scarboc

Guru Giardinauta
ma robe da matti

ciao cristigis,mi viene la passione a pensare che ho passato 6 anni a fare la transumanza con la mia gardeniona e tu ce l'hai in piena terra a milano bella arzuta e pettorilla(a parte la clorosi che per me riesci a risolvere).Basta,non la ritiro più in casa quella viziata lì...Ma quest'inverno l'hai coperta?E' protetta da palazzi?Fammi sapere,così quest'anno magari provo a dare un calcio nel sedere alla mia e la lascio fuori:D ciao e in bocca al lupo per la pianta!
 

cristigis

Aspirante Giardinauta
Allora, la pianta l'ho trovata già piantata in quella posizione quando mi sono trasferita in questa casa a luglio dello scorso anno.

Presumo vista la grandezza che sia lì da parecchio tempo. E' alta 100 cm per 120 di larghezza.

ImmG_cristigis_01148535089.jpg


Lo scorso anno era bella, verde lucido e piena di grandissimi fiori bianchi e profumati.

Il giardino è stato praticamente trascurato fino alla scorsa settimana quando ho rifatto l'aiuola e il prato.

La gardenia di conseguenza non ha subito cure ne immagino traumi oltre all'abbandono.

Ovviamente è rimasta al suo posto senza protezioni e senza vizi per tutto l'inverno, nevicate comoprese.

Nel pomeriggio vi metterò una foto della sua posizione.
 
Ultima modifica:

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Visto ciò che hai aggiuto, penso che la tua gardenia abbia bisogno solo di una bella cura ricostituente. Per cui va bene ferro chelato e concime per acidofile ( meglio se quello a lento rilasco)!
 

lidia1809

Guru Giardinauta
La mia ha gli stessi problemi.....i suggerimenti che hanno dato a te li metto in pratica pure io :ciglione: l'unica differenza è che la mia è in vaso.
Baci e complimenti per il giardino.....sarei felicissima di averne uno così, ma mi devo accontentare del balcone! :burningma
 

cristigis

Aspirante Giardinauta
Aggiornamento

Ad in mese di distanza dalla mia richiesta dia iuto, questa è la mia gardenia, decisamente ripresa, con tanto di un bel fiore sbocciato e tanto boccioli pronti a schiudersi.

ImmG_cristigis_01151326183.jpg


ImmG_cristigis_11151326202.jpg
 

lidia1809

Guru Giardinauta
Ma che bella! complimenti! :love: :love: la mia invece sta avendo solo ora i primi segni deboli di ripresa perchè il caldo la stava quasi uccidendo! -:-
 
Alto