Buon giorno a tutti!!Potete aiutarmi con un vostro parere/consiglio?
Ho un impianto di irrigazione suddiviso in 4 settori e data la grande siccità del periodo,utilizzo acqua di pozzo per l'irrigazione.
Siamo in zona Terracina a 10 km dal mare.
Poichè alcune aree erano in sofferenza di acqua,il vivaista mi ha consigliato di irrigare per 2h ogni settore a partire dalle 4 di notte,un giorno si e uno no.
Il risultato è che mi trovo delle chiazze gialle,come fossero bruciate.Premetto che taglio (c.a. 6 cm) il prato una volta a settimana.
Posto le immagini del problema.
Secondo voi è un fungo oppure feltro di precedenti sfalci non rimossi?
Nel primo caso,quali soluzioni e rimedi potrei adottare?
grazie mille!!!
((
Ho un impianto di irrigazione suddiviso in 4 settori e data la grande siccità del periodo,utilizzo acqua di pozzo per l'irrigazione.
Siamo in zona Terracina a 10 km dal mare.
Poichè alcune aree erano in sofferenza di acqua,il vivaista mi ha consigliato di irrigare per 2h ogni settore a partire dalle 4 di notte,un giorno si e uno no.
Il risultato è che mi trovo delle chiazze gialle,come fossero bruciate.Premetto che taglio (c.a. 6 cm) il prato una volta a settimana.
Posto le immagini del problema.
Secondo voi è un fungo oppure feltro di precedenti sfalci non rimossi?
Nel primo caso,quali soluzioni e rimedi potrei adottare?
grazie mille!!!
Allegati
Ultima modifica: