• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fucsie,no eh?

aron56

Giardinauta Senior
Io ho una sola fucsia...non ho foto mi pare, ma domani la fotografo.

L'ho messa in un cestino legato al pergolato della vite. Prende luce nel pomeriggio, ma molto schermata dalle foglie dell'altra pianta.

Io l'ho messa in un vaso con della terra acida. Sulla superficie della terra ho messo del muschio che ho raccolto qua e là, perchè la mantenga sempre bella fresca (lo consiglia Pizzetti nella Garzantina su piante e fiori).
La innaffio tutti i giorni con acqua demineralizzata o piovana. Nel vaso ho messo un po' di concime in granuli per acidofile.

Per il momento sta benissimo e sta crescendo!
Helene sapessi come mi sei stata utile : non sapevo che volessero il terreno acido, perciò lo scorso anno mettendole in piena terra si seccarono!!!!!! Grazie!!!
 

simona74geranea

Aspirante Giardinauta
premesso che sono una vera amante della fuchsia ( ne ho 7 tutte diverse ) ( ho messo le foto sul mio album... ), non è una pianta acidofila....beve tanta acqua ( io le bagno 1 giorno si e 1 no ), tenerla assolutamente in ombra o penombra ( al massimo farle prendere qualche ora di sole diretto al giorno ma quando fa meno caldo, primo mattino o tardo pomeriggio ). Vi raccomando di bagnarla perchè se sta tanto senz'acqua ...addio...o quasi!! Ho preso il giro di usare solo acqua piovana per evitarle il calcare. Infine io abito a nord in zona umida ( d'estate fresca ).
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Sul fatto che si debba usare terriccio per acidofile non sono sicurissima...non ricordo bene cosa ci ho messo. Abbiate pazienza...è l'età!

Adesso controllo sull'enciclopedia dei fiori.
Quello che è sicuro è che le do acqua piovana...
 

_bra_

Aspirante Giardinauta
Quello che è sicuro è che le do acqua piovana...
Se le dai acqua piovana vuol dire che nn sopporta il calcare,quindi ha una cosa in comune con le acidofile...
...e unendo il tutto con quello che asserisce Simona (ora vado a guardare il tuo album!)direi proprio che ho già tutto più chiaro e già ho in mente quello che dovrò fare...la devo spostare di continuo(per fortuna ho un altro balcone ad est,riparato tra l'altro anche dalle veneziane ma che nn posso utilizzare per tante ragioni,ma con lei nn ci sono problemi perchè la posso appendere :froggie_r)
...mhhhhh nn lo so,sono le 3:30 e l'età ce l'ho pure io Helene :lol:
Intanto aspetto le tue fioriture :eek:k07:
Grazie a tutti voi per i suggerimenti e se avete ancora qualcosa da raccontare...meglio ancora! :lol:
:Saluto:
 
Ultima modifica:

simona74geranea

Aspirante Giardinauta
@ BRA : grazie per i complimenti delle mie foto:)
sarebbe meglio bagnare tutte le piante con l'acqua piovana...ma mi è impossibile in quanto ho poco spazio per mettere delle bottiglie vuote di plastica o contenitori quando piove, per cui mi accontento di tenere, oltre ai 2 innaffiatoi , 3 bottiglie da litro e mezzo vuote, cosi quando piove si riempono e almeno bagno le fucsie alternando il tipo di acqua. inoltre bagno anche l'anthurium solo con acqua piovana ( me l hanno vivamente consigliato). guarda caso qui piove da stamattina:))) ciau:love:
 

_bra_

Aspirante Giardinauta
Grazie a te Simona per i tuoi preziosissimi consigli :froggie_r
Per quanto riguarda l'acqua,se nn puoi disporre sempre di quella piovana,prova a mischiarne 3 litri con un cucchiaio di aceto e lascia agire tutta la notte.
Poi,quando in seguito innaffierai,getta l'ultimo mezzo litro,perchè lì sono depositati tutti i sali di calcio.E' solo un metodo antico!
:Saluto:
 

simona74geranea

Aspirante Giardinauta
grazie a te per il prezioso consiglio sull'acqua-aceto che non sapevo affatto e lo testerò subito!!! se penso che anch'io ( oltre alle piante ) bevo l'acqua del rubinetto con il calcare....:martello2:martello2:martello2
 

_bra_

Aspirante Giardinauta
:eek:k07: Simona,
Acqua del rubinetto???
Vada retro,son anni che bevo solo quelle minerali...altrimenti la sabbiolina che ho rischierebbe di compattarsi e farmi molto male :storto:
:Saluto:
 
Alto