• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fresie

A

arwenl

Guest
Ciao a tutti!!!!:hands13: :hands13: :hands13:
Ho un dilemma da porvi. Ad aprile ho interrato una cinquantina di bulbi di fresie, sono fiorite e successivamente nel corso dell'estate le piantine sono seccate. Ora vorrei toglierli dalla terra, così come ho già fatto con i gladioli, ma molti hanno di nuovo un bel ciuffo di foglie:ciglione: . Cosa faccio? Li lascio dove sono o li tolgo comunque? Forse rifioriscono?:love:
Grazie tante aspetto vostre info.:eek:k07: :hands13:
 
R

riverviolet

Guest
Anche alcune delle mie sono rispuntate dal terreno :) .
Un bel dilemma, quì non gela quindi le lascio, ma se da te succede, il rischio è che ci lascino i bulbi.
Forse, puoi aspettare che il freddo arrivi e appena riseccheranno le foglie, tagliarle ed estrarre velocemente i bulbi.
 

coccinella40

Master Florello
Ciaoo:flower: Le mie fresie, come tutti gli anni hanno fatto le foglie ora , cmq io non le tolgo dalla terra e fioriscono poi benissimo al loro tempo.:love_4:
 
A

arwenl

Guest
Ciao, quindi credete sia il caso di lasciarle dove sono, sperando che non geli? Qui raramente succede quindi farò come mi suggerite. Un' altra domanda: credete che rifioriranno visto il caldo che sta ancora facendo?
Ho anche delle dalie che ad agosto ho tagliato a circa 10 cm ed ora stanno di nuovo fiorendo. Che bello!!! Grazie tante per i vostri consigli.
 
A

arwenl

Guest
Grazie coccinella e scusa la mia ignoranza ma è la prima volta che mi cimento con delle fresie e non sapevo proprio come comportarmi.
Grazie di nuovo!!!:hands13: :hands13:
 
Alto