• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foto rose 2002

alex

Giardinauta Senior
Soprattutto per Noor ed Albert riuscite ad identificarmi questa rosa?? Credo, dalla struttura dei rami, sia una centifoglia infatti fiorisce anche una sola volta!
alex0034.jpg
alex0035.jpg
alex0040.jpg
 

alex

Giardinauta Senior
Carissimi Noor ed Albert,
le seguenti due foto sono dell'unica rosa inglese che possiedo in giardino. Purtroppo anni fa ho perso il cartellino e non so più che varietà è, la riconoscete???
Maurizio....ti ricordi? Te ne avevo parlato all'Orticola!
alex0043.jpg
alex0067.jpg
 

alex

Giardinauta Senior
Queste due ritraggono la fatidica rosa blu, la cosidetta Blue Moon.
La piantarono i miei genitori negli anni'80, che era la novità assoluta.
Come noterete non ha nulla del Blue, ma molto del Moon, avendo per me un colore incredibile lill-argento, appunto quasi lunare.
Cara Connie, visto che ne abbiamo parlato anche al tel poche sere fa, eccoti le foto e vedi se ti piace!
alex0056.jpg
alex0057.jpg
 

Noor.

Giardinauta Senior
Ti, dirò, Amico mio, che la "Blue Moon" è una di quelle HT che mi piace davvero davvero. Ma anche da te ha il profumo squisito che emana qui? Ne ho visto alcune piante al vivaio, pochi giorni fa, ed il colore era lievemente azzurrato rispetto alle tue.
La prima Rosa che mi chiedi di identificare non è sicuramente una Centifolia, anche perché se l'avessi potata corta come hai fatto.... ciccia! Invece potrebbe essere una delle prime Bourbon, "Bourbon Queen", di cui ha la forma del fiore e delle foglie, ma è un azzardo, ovviamente. Bisognerebbe sapere quanto cresce, se è profumata, ecc.
La seconda, ti ricordi dove l'hai comprata? Se proviene da Catalogo Stassen o Bakker è "Othello", di Austin... "Gertrude Jekyll" no, perché il fogliame è completamente diverso. Ma ho molti dubbi che sia un'Inglese. Anzi, ora che mi ci fai pensare: sono quasi sicuro che si tratti di una varietà della serie "Romantica" di Meilland, probabimente "Renoir".
Ciao!
 
C

Constance Spry

Guest
...parola mia che non ho come esprimere il mio stupore...
Alex, DEVI assolutamente mandarmi qualche ramo della rosa misteriosa dalla fioritura tanto abbondante, altrimenti vengo lì da te e mi frego l'intera pianta...
...non so più che dire, davvero, sono rimasta di sasso...
 
M

mdl

Guest
Bellissime!!!!
:eek:

alex0067.jpg

questa mi sembra doppia.


Le fotografie con l'effetto bagnato poi sono spettacolari.

Complimenti
 
C

chicca

Guest
Mi era sfuggito questo post!
Accidenti..per fortuna che mi ha avvertito la Connuzza..
Alex..farò tutto ciò che vuoi in cambio..ti vengo a zappare, a strappare le erbacce, a portare la bombola del gas in serra..ma non è che mi spediresti alcune delle tue foto?
Ho il solito problema dello scanner a colori fluo..ma la terza foto della rosa sconosciuta e la prima della Blue Moon..sono già dei quadri!..devo averle..
;)
 
G

gloriamamma

Guest
complimenti alex per le belle foto e le altrettanto belle piante mi ha colpito molto la rosa centifoglia e davvero lussureggiante una fioritura splendida quanti anni sono che l ai piantata'? ciao gloria
 
P

petunia

Guest
La tua splendida Blue Moon bagnata dalla pioggia è diventata sfondo del mio desktop per questa settimana.
Una curiosità Alex: quanta distanza lasci tra una pianta e l'altra per avere quei meravigliosi effetti d'insieme?
Ciao Petunia
 

alex

Giardinauta Senior
Grazie a tutti, davvero di cuore!!!!

Maurizio sei sicuro che non sia una centifoglia???? Dalla foto sembra che abbia un comportamento compatto, ma in realtà è abbastanza selvaggia, con lunghi rami spinosissimi che si arcuano a mò di rovo!
Sapendo che non era una HT, l'ho sempre potata diversamente, quest'anno poi ho tolto solo il malato e secco ed accorciato leggeremente i lunghi rami prodotti l'estate scorsa! Però devo anche darti atto che la forma del fiore è più da bourbon, però il fogliame non è molto grande e verde più chiaro! Boh non ci capisco più niente!

Per l'altra rosa, non l'ho acquistata su cataloghi, ma l'ho semplicemente beccata nel mio garden di fiducia! Le foglie sono di un verde molto scuro, spiccano rispetto a quelle delle HT, magari adesso si sta aprendo ancora di più e faccio altre foto, è stradoppissima, magari riesci ad identificarla!
Un 'ultimo favore, aprirò un nuovo post con altre foto di rose, tra le quali un grazioso rosaio che pure a lui è sparito il cartellino!!
Grazie ancora e scusa se ti scoccio!
Baciotti
 

alex

Giardinauta Senior
Ah....cara Petunia,
la distanza che lascio tra una pianta e l'altra è pochissima, perchè mi piace molto la macchia colorata, sarà più o meno lo spazio per infilarci il mio piede per andare a pulirle dai fiori appassiti. Praticamente prendo i lunghi rami e li sposto facendomi strada pian piano, hai presente un trapezzista del circo Orfei????? Ecco .....proprio così, e ne esco graffiato come un domatore di tigri siberiane!!!!
Grazie di aver usato l'immagine per il desktop!
Baciotti
 
Alto