• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

foto phal...e grazie!!!

Danilis

Apprendista Florello
Ciao barbara!!
Ma non avevo mai visto una foto come questa dove ci sono così tante gemme e boccio!! E' uno stelo nuovo? E' bellissimo!! In natura fioriscono in tutti i periodi, è casuale la fioritura.

Complimenti,
Dani ;) ;) ;)
 

ccTy

Giardinauta Senior
COMPLIMENTI!
E' proprio bella!!!!!!
51.gif
51.gif
51.gif

E poi ha un sacco di steli floreali....anche io ne ho una ma non così bella e poi adesso e pure sfiorita....
 
B

Barbara76

Guest
B

Barbara76

Guest
Grazie per i complimenti, ma è anche merito di questo forum!!
Sì Daniele è uno stelo nuovo, ma deve essere un esemplare particolarmente fortunato, l'anno scorso è arrivata ad avere diciotto fiori, era uno spettacolo!! Poi lo stelo è seccato e quest'anno sono nate due foglie nuove, alcune radici e lo stelo che si sta riempiendo di boccioli. Vi posterò le foto a fioritura più avanzata, ciao
Barbara
 
F

fefé

Guest
E' BELLISSIMA! veramente... una gioia per gli occhi... che soddisfazione deve essere per te!
 

Markino

Giardinauta Senior
Davvero bella!!!!

Se continuate a mettere queste belle foto mi farete comprare un'orchidea anche a me!!!

Marco
 
E

elenina

Guest
sul serio fioriscono in tutti i periodi? adesso ho capito perchè, mentre la mia è già sfiorita da un bel pezzo e sta mettendo le foglie nuove, le altre sono in piena fioritura! veramente la natura non finisce mai di stupirmi!
 
G

Giulio

Guest
La fioritura dipende naturalemnte dalle specie in questione. Gli ibridi moderni tipo la tua, sono una combinazione di parecchie generazioni di ibridi, anche se una grossa parte la svolge la specie P. amabilis sicuramente entrano nella linea genetica molte altre specie (nella tua si intravede una memoria di altre specie, forse P. schilleriana che hanno 'ritmi' differenti e che si confondono e si mescolano l'un l'altro.
In pratica non esistono più i ritmi naturali, ma solo quelli serricoli

Tuttavia molte specie fioriscono (o almeno iniziano lo stelo) quando c'è un abbassamento di temperatura, almeno notturna, di almeno un paio di settimane. E questo si riflette sugli ibridi. Ma non è un obbligo, quanto una preferenza statistica.
Su cento piante di ibridi moderni, più della metà dovrebbe fare lo stelo in autunno, molte delle altre tra l'inverno e l'inizio primavera, qualcuna in primavera inoltrata, qualcuna in estate.
Inoltre ci sono anche le specie che fioriscono in continuazione o quasi, quelle che rifioriscono allungando gli steli, che ramificano in abbondanza, eccetera eccetera.
In parole povere ... inutile preoccuparsi di quando fiorisce, l'importante è che fiorisca

ciao
Giulio
 
B

Barbara76

Guest
Grazie mille Giulio per le tue info, sempre precise e importantissime!!! Già che ci sono ti chiedo un'altra cosa: continuo a concimare durante tutta la fioritura? Quando devo smettere?
Grazie
Barbara
 
S

SaraMay

Guest
Ciao Barbara, a costo di essere ripetitiva ti faccio i complimenti per la tua bellissima Phal!! per tutti i neo orchidofili è incoraggiante sapere che qualcuno riesce così bene a coltivare le orchideucce. Scusa la domanda- sono nuova del forum- la tieni in casa o in serra?
 
B

Barbara76

Guest
Ciao Saramay,
magari avessi una serra!!! No la mia phal, insieme alle altre, è in casa, per l'esattezza in un bagno in mansarda, sotto ad una finestra sul tetto, dove ricevono parecchia luce ma mai il sole diretto.
Grazie per i complimenti, ciao ciao
Barbara
 
G

Giulio

Guest
barbara, per le concimazioni il discorso è sempre il solito, non cambia nulla. Nota che 'per i fiori' la concimazione durante la fioritura stessa è ininfluente, quella che conta è quella che gli è stata data prima.
Giulio
 
Alto