anzi, già che ci sono, e dici che è la tua prima orchidea, ti spiego come comportanti per il travaso.
il substrato per le phalaenopsis deve essere composto da bark, e se vuoi, una piccola aggiunta di sfagno sminuzzato.
il bark è di difficile reperibilità, e quindi noi coltivatori ci accontentiamo della cosìddetta "corteccia da pacciamatura" che si trova facilmente in tutti i garden centre. Questa corteccia però non può essere usata così com'è: è di pezzatura troppo grande per il 90% delle orchidee coltivate, e quindi va tagliata in pezzi + piccoli; il secondo punto è che alla corteccia buona, in questi sacchi, viene mischiata altra corteccia, di qualità nettamente inferiore e da scartare, in quanto è troppo "filamentosa" e sottile..si sfillaccia tutta quanta..Questa deve essere scartata e usata al massimo come pacciamante in giardino.
una volta che quindi hai tagliato i pezzi di corteccia e scartato quella non buona, dovresti lasciarla a bagno in acqua calda per qualche ora, in modo da reidratarla un po' e permettere alla stessa di assorbire l'acqua delle innaffiature.
una volta che hai rinvasato la pianta,con la corteccia così "ammorbidità" e avendo tagliato via le radici marce e morte, non bagnare per qualche giorno, limitati a nebulizzare la pianta di tanto in tanto.