• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foto: ma cos'è??

Paffy

Aspirante Giardinauta
Scusate, posto anche qua queste foto del retro fogliare di una rosa, credevo fosse ragnetto rosso, ma nella sez. rose mi han detto di no... ma che è??
DSCN0074.jpg

DSCN0073.jpg

DSCN0068.jpg
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
e alla sezione rose cosa credono che siano? Ragnetti rossi travestiti?
Usa subito un buon acaricida.
 

Paffy

Aspirante Giardinauta
Ahahaahah:lol:
anch'io ho avuto subito la stessa reazione!!!!
Mi fa ridere "ragnetti travestiti"...eheh.
Ok allora rimango sulla mia idea "vero ******** ragnetto rosso"...
Qualcun'altro ha suggerimenti?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
la cosa fondamentale per capire se è patogeno è vedere se ci sono decolorazioni puntiformi sulle foglie, basta girarle e guardare.
Controlla periodicamente la pianta.
 

Paffy

Aspirante Giardinauta
Scusa Brandeggei, cosa vuol dire "se è patogeno"?
Cmq va sterminato no? Ho letto che può uccidere una pianta in pochi giorni..:fifone2::fifone2:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
A mio parere ti sta dicendo che è una parassita, quindi danneggia la pianta, se vedi dall'altra parte, sul davanti della foglia, la tipica colororazione bronzea, metalizzata. In pratica il colore non è uniforme.

Un po' come in queste foto

DSC07119.jpg


DSC07135.jpg

Io una passata di acaricida la darei...
 

Paffy

Aspirante Giardinauta
Si si... mi sa che gliela si da proprio una bella passata....
Cmq nella pagina superiore delle foglie non c'è ne colorazione bronzea, ne tutta quella puntinatura gialla... solo pochi puntini marroni, ma pochissimi, e non su tutte le foglie colpite...
Forse è perchè li ho beccati abbastanza in tempo e tanti sono ancora uova?
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
E' il classico ragnetto rosso bimaculato. L'intensità del colore può variare, a volte tende al giallognolo, specie nelle forme giovanili. Quelli in foto - ottima, si scorgono anche le esuvie - direi che sono in piena salute... anzi, pasciutelli: si vede che apprezzano le tue rose.
 

Paffy

Aspirante Giardinauta
E' il classico ragnetto rosso bimaculato. L'intensità del colore può variare, a volte tende al giallognolo, specie nelle forme giovanili. Quelli in foto - ottima, si scorgono anche le esuvie - direi che sono in piena salute... anzi, pasciutelli: si vede che apprezzano le tue rose.

Alessandro ti prego..me la uccideranno, la rosa? dimmi come fare per sterminarli!!! E soprattutto perchè la pagina superiore delle foglie non è rovinata?:cry::cry:
 
V

vinceco

Guest
Alessandro ti prego..me la uccideranno, la rosa? dimmi come fare per sterminarli!!! E soprattutto perchè la pagina superiore delle foglie non è rovinata?:cry::cry:
la tavola è appena apparecchiata,ma se gli dai tempo fanno vedè quello che so boni a fa.fai un trattamento con dicofol..secondo me li sistemi .ciao
vincenzo
 
Alto