• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

foto foto foto

celant

Giardinauta
a
spero che si vedano ora:froggie_r:froggie_r
 
M

mark96

Guest
ahahahahahahah :lol::lol: anche io!!!!!!!!!!!!!! ma sono quelle del tuo album le foto?
 

e.leo

Maestro Giardinauta
Ciao celant.
Che disastro ma ancor dippiù mi ha fatto impressione il terreno.Cosa è argilla o il deserto Messicano.Sembra asciuttissimo e le piante moribonde, assetatissime.Perchè nel momento dell'impianto non hai cercato di migliorare la qualità del terreno con aggiunta anche solo di terriccio universale o di torba?
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
Bisogna avere anche un po' di fantasia,aspettando..... la risoluzione dei problemi,(non me ne voglia)
 

elle61

Guru Giardinauta
Le foto sono sul suo album nel profilo.
Non è riuscita a metterle nel post a quanto pare.

e.leo ha avuto l'intuizione di andarle a vedere e, ahimè, ha notato le stesse cose che le avevo già detto anche io in MP.

Celant, mi spiace, non credo riuscirai a salvare la lavanda e il callistemon, a questo punto puoi solo provare a:

-tagliare qualche rametto o grattar la scorza, se dentro è ancora verde puoi
-espiantare e trasferire in secchio con acqua in modo di bagnar bene il pane di radici
(solo il pane)
-dopo un paio d'ore tiri su la pianta, se le radici son feltrose (come una lanugine fitta avvolta a spirale che mantiene la forma del vaso), taglia un paio di cm di fondo e incidi verticalmente con due o tre tagli (sempre per la profondità di un paio di cm) il pane.
-tagliare via tutto il secco
-interrare nuovamente le piante, dopo aver preparato una buca grossa almeno il triplo di ciò che dovrà contenere, e riempiendola poi di una mescola di terra, sabbia grossolana, terriccio universale.
-bagna abbondantemente, vedrai la terra intorno alla pianta abbassarsi di livello assorbendo l'acqua.
-se nel far questo si scopre il colletto della pianta aggiungi altra mescola fino a ricoprirlo.

Il tutto rigorosamente mantenendo in OMBRA le piante,a costo di aprir un ombrello e tenerlo a terra, per due o tre giorni e, assolutamente, NON concimare.

E pregare...

elle
 

celant

Giardinauta
Le foto sono sul suo album nel profilo.
Non è riuscita a metterle nel post a quanto pare.

e.leo ha avuto l'intuizione di andarle a vedere e, ahimè, ha notato le stesse cose che le avevo già detto anche io in MP.

Celant, mi spiace, non credo riuscirai a salvare la lavanda e il callistemon, a questo punto puoi solo provare a:

-tagliare qualche rametto o grattar la scorza, se dentro è ancora verde puoi
-espiantare e trasferire in secchio con acqua in modo di bagnar bene il pane di radici
(solo il pane)
-dopo un paio d'ore tiri su la pianta, se le radici son feltrose (come una lanugine fitta avvolta a spirale che mantiene la forma del vaso), taglia un paio di cm di fondo e incidi verticalmente con due o tre tagli (sempre per la profondità di un paio di cm) il pane.
-tagliare via tutto il secco
-interrare nuovamente le piante, dopo aver preparato una buca grossa almeno il triplo di ciò che dovrà contenere, e riempiendola poi di una mescola di terra, sabbia grossolana, terriccio universale.
-bagna abbondantemente, vedrai la terra intorno alla pianta abbassarsi di livello assorbendo l'acqua.
-se nel far questo si scopre il colletto della pianta aggiungi altra mescola fino a ricoprirlo.

Il tutto rigorosamente mantenendo in OMBRA le piante,a costo di aprir un ombrello e tenerlo a terra, per due o tre giorni e, assolutamente, NON concimare.

E pregare...

elle

le piante sono tutte tranne 2 verdi alloraper la lavanda e verde sotto il vivaio mi ha detto di darle poca acqua e lo messa in terra universale .il bosso ha fatto nuove foglie il viburno 1 e verde era terra lo messo all ombra in vaso dici di fare quello che hai detto e poi metterlo a terra?inoltre alla terra che mi hai detto devo mettere stallatico?come mi avevi consigliato???:confuso::confuso:
 

elle61

Guru Giardinauta
Troppo caldo per metter lo stallatico adesso,ne riparliamo a ottobre.
Il viburno trattalo come ti ho detto, controlla le radici e arieggiale.
Poi rinvasa mettendo un pò di drenaggio sul fondo del vaso, anche più grande (di poco) se vuoi, e mescola di terra e terriccio universale.
Bagna bene e tieni in ombra per almeno 2-3 giorni.

elle
 

celant

Giardinauta
Troppo caldo per metter lo stallatico adesso,ne riparliamo a ottobre.
Il viburno trattalo come ti ho detto, controlla le radici e arieggiale.
Poi rinvasa mettendo un pò di drenaggio sul fondo del vaso, anche più grande (di poco) se vuoi, e mescola di terra e terriccio universale.
Bagna bene e tieni in ombra per almeno 2-3 giorni.

elle

grazie elle per tutto il tuo aiuto domani faccio quello che mi hai detto ha piuvuto un pochino e speriamo che si rinfreschi almeno il tempo sara di aiuto secondo te la lavanda perche pensi che sia morta èun ochino verde ma proprio non so di cosa ha bisogno la lavanda?gli ulvi penso che si stiano riprendendo mentre ho un arancio che gli avevo dato un po di concime e sera ripreso ora sembra sempre moscio anche dopo che gli ho dato l acqua il vivaio mi ha detto stando a terra di dare max 2 volte a settimana l acqua va bene o di piu e se anche questa ha il terreno povero ed ha bisogno d altro?.grazie ancora e scusami se ti riempo di domande ma non so piu dove mettere le mani:martello::martello::martello:
 

elle61

Guru Giardinauta
grazie elle per tutto il tuo aiuto domani faccio quello che mi hai detto ha piuvuto un pochino e speriamo che si rinfreschi almeno il tempo sara di aiuto secondo te la lavanda perche pensi che sia morta èun ochino verde ma proprio non so di cosa ha bisogno la lavanda?gli ulvi penso che si stiano riprendendo mentre ho un arancio che gli avevo dato un po di concime e sera ripreso ora sembra sempre moscio anche dopo che gli ho dato l acqua il vivaio mi ha detto stando a terra di dare max 2 volte a settimana l acqua va bene o di piu e se anche questa ha il terreno povero ed ha bisogno d altro?.grazie ancora e scusami se ti riempo di domande ma non so piu dove mettere le mani:martello::martello::martello:

Ciao celant, per la lavanda mi son basata sulla foto che, lo sai anche tu,non è proprio il massimo.
Se è ancora viva meglio, c'è speranza di riuscire a salvarla.

Trovi qualcosa sulle tecniche colturali qui
http://www.elicriso.it/it/piante_aromatiche/lavanda/
ma anche altrove in rete, basta digitare il nome della pianta con un qualsiasi motore di ricerca, e accedere a moltissime informazioni, che vanno però comparate con il clima della propria zona (molti siti inglesi possono scrivere, per una pianta, che predilige il pieno sole...ma il pieno sole della periferia di Londra non è certo lo stesso pieno sole di Reggio Calabria).

Il limone, come tutti gli agrumi, andrebbe impiantato in una buca riempita poi di terriccio specifico per agrumi.
Se il terreno è troppo calcareo tende a soffrire di clorosi, in questo caso ha bisogno di chelato di ferro.
Si concima con stallatico (non con questo caldo), o con concime liquido per agrumi, si aggiungono lupini macinati al terreno....ma queste son informazioni che ho letto qua e là sul forum, fai un Cerca e troverai....io non son pratica di agrumi...

:eek:k07:elle
 
Alto