rosapomifera
Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti :Saluto:
Da quando mi sono iscritta a questo forum ho postato moltissime foto, ma penso che , avendole inserite in parte all’interno di discussioni di altri utenti, molte non siano state viste , quindi penso di ripostarne alcune come nuovo argomento, e chi le ha già viste mi scuserà se mi ripeto.:fischio:
In particolare avevo chiesto – non mi ricordo più dove – se qualche amico avesse in collezione l’ibrido perpetuo del 1858 “Empereur du Maroc” , e quali risultati avesse ottenuto. Non avendo ricevuto risposta riformulo la domanda e allego due foto. Come ho già detto, considero questa rosa una fra le più belle rose antiche ,
per i suoi fiori spessi, pesanti e duraturi , di un color rosso straordinario e dalla tessitura di velluto.
Purtroppo è una rosa difficile,
tanto che anche vivai importanti (es Peyron) non la tengono più. Ama il sole ma non troppo, vuole annaffiature frequenti e concimazioni regolari. Io ne ho tre piante da tanti e tanti anni, ma nonostante le cure assidue, non mi hanno dato i risultati che ho avuto dalle altre rose : il cespuglio cresce in altezza ma non si infoltisce, nonostante io lo poti ogni anno a fine febbraio . Inoltre la fioritura , piuttosto abbondante in primavera, tende poi ad essere quasi inesistente nei periodi successivi , anche in autunno, quando in genere le rose danno ancora regali notevoli.Soffre un po’ di ticchiolatura. cat:
Ora io posto il link con le due foto della rosa. Cerco anche di inserire la foto direttamente nel messaggio, così come mi ha insegnato Helene, ma non so se ci riesco. Caso mai ciccate sul link.
Grazie a tutti quelli che mi daranno aiuto.-:-
http://i36.tinypic.com/14917o9.jpg
EMPEREUR DU MAROC (fiore)
http://i35.tinypic.com/2rps2mq.jpg
EMPEREUR DU MAROC (cespuglio- sullo sfondo blue moon)
Da quando mi sono iscritta a questo forum ho postato moltissime foto, ma penso che , avendole inserite in parte all’interno di discussioni di altri utenti, molte non siano state viste , quindi penso di ripostarne alcune come nuovo argomento, e chi le ha già viste mi scuserà se mi ripeto.:fischio:
In particolare avevo chiesto – non mi ricordo più dove – se qualche amico avesse in collezione l’ibrido perpetuo del 1858 “Empereur du Maroc” , e quali risultati avesse ottenuto. Non avendo ricevuto risposta riformulo la domanda e allego due foto. Come ho già detto, considero questa rosa una fra le più belle rose antiche ,
Purtroppo è una rosa difficile,
Ora io posto il link con le due foto della rosa. Cerco anche di inserire la foto direttamente nel messaggio, così come mi ha insegnato Helene, ma non so se ci riesco. Caso mai ciccate sul link.
Grazie a tutti quelli che mi daranno aiuto.-:-
http://i36.tinypic.com/14917o9.jpg
EMPEREUR DU MAROC (fiore)
http://i35.tinypic.com/2rps2mq.jpg
EMPEREUR DU MAROC (cespuglio- sullo sfondo blue moon)

