• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fotinia o Photinia?

POMELIA

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti. Ho un quesito da porvi. L'anno scorso ho acquistato due fotinie o photinie; quest'anno speravo di vedere le bellissime foglie rosse a primavera, ma con mia grande delusione erano semplicemente marroncine tendenti un pochi a ruggine. Perchè? e' un problema di esposizione, cioè prende il sole nel pomeriggio su un balcone esposto a nord. Grazie e vi saluto
 

motosega

Giardinauta
Ciao fa cosi' anche la mia,è un verde rossiccio sulle foglie nuove,per l'ombra dei palazzi e la presenza di conifere.Mi avevano consigliato' di aggiugere del solfato di ferro,oltre ad un po' di concime.
 

POMELIA

Aspirante Giardinauta
Ciao fa cosi' anche la mia,è un verde rossiccio sulle foglie nuove,per l'ombra dei palazzi e la presenza di conifere.Mi avevano consigliato' di aggiugere del solfato di ferro,oltre ad un po' di concime.

come ho detto la mia photinia è esposta a nord ma fa angolo e quindi prende il sole in questo periodo già dalle 11 di mattina, quindi tutto sommato il sole lo prende. Comincio a pensare che sono due tipi una con le foglie rosse e l'altra con le foglie sul marroncino. boh
 

motosega

Giardinauta
Ho pensato la stessa cosa anch'io:)ci sarebbe una photinia serrulata con le foglie piu' dentellate ma non credo,una pianta l'ho spostata altrove su un altro terreno,esposizione mezzombra praticamente è un pochino piu' rossa sulle foglie nuove.
 
Alto