• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

formiche

Neogiardiniere

Aspirante Giardinauta
buongiorno a tutti stamattina guardando il ciliegio ho notato un'infestazione di formiche e volevo sapere se sono dannose per la pianta...quali rimedi posso usare per eliminarle?grazie a tutti
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
le formiche di per sè non sono dannose, ma "allevano" gli afidi, che utilizzano per nutrirsi, e quindi li trasportano letteralmente in corrispondenza delle nuove foglie, questi si attaccano e succhiano la linfa provocando danni ai nuovi germogli.
Ma comunque in genere a meno che non sia un intero formicaio non dovrebbe dare preoccupazioni....
Nel caso, potresti provare a utilizzare un ostacolo sul tronco (tipo carta moschicida o simile creando un anello tutto attorno) in modo che le formiche non riescano a salire... ma comunque se c'è il rischio di afidi questi potrebbero arrivare anche senza le formiche... tieni controllate le foglie e preoccupati solo se li vedi: sono degli insettini molto piccoli, in genere verdi, che stanno attaccati per lo più sotto le foglia, sulla nervatura centrale o tutto attorno al nuovo germoglio e formano una sostanza appiccicosa.
 
Alto